Cerca

Saccottini all'aragosta

aragosta[1].JPG
Il primo piatto
Ingredienti:
[list][*]Un’aragosta[/*][*]250 grammi di farina[/*][*]tre uova[/*][*]mezzo litro di latte[/*][*]una cipolla[/*][*]un ciuffo di finocchietto e uno di erba cipollina[/*][*]un cucchiaio di burro[/*][*]olio evo qb[/*][*]sale e pepe qb[/*][/list]

Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina con un pizzico di sale, sbattere le uova a parte e versarle nella farina amalgamando con la frusta, aggiungere il latte poco alla volta e un cucchiaio d’olio sempre mescolando. Coprire con la pellicola e lasciare riposare per un quarto d’ora. Versare un mestolo per volta di pastella in una padella antiaderente con un filo d’olio per ricavarne delle piccole frittatine; cuocerle un minuto per parte e poi metterle sulla carta assorbente. A parte lessare l’aragosta (si può anche usare del salmone al posto dell’aragosta) in acqua salata bollente con finocchietto ed erba cipollina, finché non diventa rossa; lasciarla raffreddare nel liquido, quindi scolarla e ricavarne la polpa incidendo dalla parte sottostante la coda e sfilarla. Rosolare in un tegame col burro la cipolla tritata e poi unire la polpa tagliata a pezzetti e aggiustare di sale e pepe. Mettere un cucchiaio di composto sulle frittatine e richiuderle ciascuna come dei saccottini legandoli con dei fili d’erba cipollina. Lasciare raffreddare prima di servire.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400