VOCE
La ricetta
21.02.2018 - 18:00
In Veneto lo spritz non è l’unica bevanda alcolica particolarmente amata. Nei mesi invernali, infatti, quando la nebbia innalza spessi muri grigi per le strade e le temperature scendono, magari durante la notte della befana mentre se brusa a vecia, non c’è bevanda che sappia scaldare come il vin brulè.
Il vin brulè è una bevanda calda e profumatissima che ha origini molto antiche: già nel Medioevo infatti i frati lo utilizzavano, viste le sue proprietà benefiche, proprio per combattere i malanni tipici della stagione fredda.
Prepararlo è semplicissimo e la ricetta veneta da seguire è questa:
Ingredienti:
- 1 litro e mezzo di vino rosso
- 3 stecche di cannella
- 250 grammi di zucchero
- 10 chiodi di garofano
- 2 arance biologiche e non trattate
- 1 limone
- 1 mela
- un pizzico di noce moscata
Preparazione:
1. Lavate le arance e il limone e poi tagliatene la scorza; successivamente, lavate la mela e tagliatela a rondelle sottili.
2. Dopo aver versato tutto il vino in una pentola, aggiungetevi le stecche di cannella, lo zucchero, i chiodi di garofano, la mela, le scorze tagliate in precedenza e un pizzico di noce moscata.
3. A questo punto, mescolate il composto e poi portatelo ad ebollizione per cinque minuti, affinché lo zucchero si sciolga.
4. Ora non resta che versare la bevanda nei bicchiere e servirla ben calda.
Nel caso si desiderasse eliminare ancora un po’ di alcol, si può avvicinare una fiamma alla superficie del vino: compariranno delle fiamme blu che nel giro di pochissimo tempo scompariranno.
5. Una volta spento il fuoco, servite la bevanda bollente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 