VOCE
La Ricetta
05.03.2019 - 16:16
Buongiorno amici, oggi vi propongo la ricetta di un secondo piatto, veloce da preparare e molto gustoso. Polpette non bellissime da vedere, ma molto molto buone. Fritte sono super golose ma, se preferite, potete cuocerle anche al forno, ottenendo comunque un ottimo risultato.
Eccovi dunque gli ingredienti, ideali per per circa 16 pezzi, per delle squisite... Polpette di quinoa, zucchine e stracchino. Per prepararle occorrono: 200 grammi di quinoa, 400 grammi di acqua, olio extravergine d’oliva, 250 grammi di zucchine, 60 grammi di stracchino, 60 grammi di parmigiano grattugiato, 130 grammi di pangrattato (più extra per impanare), due uova medie, zenzero in polvere, erba cipollina, sale, pepe, olio per friggere. Per preparare le polpette cominciate eliminando la saponina (una sostanza che è sulla quinoa). Basterà versare la quinoa in un colino e sciacquatela sotto abbondante acqua corrente. In un tegame versate un filo d’olio e fate tostare per un minuto la quinoa mescolando di continuo. Coprite con l’acqua, salate e portate a bollore. Mescolate di tanto in tanto e cuocete per 15 minuti (a fine cottura l’acqua dovrà essere stata completamente assorbita). Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire per 10 minuti. Nel frattempo, lavate ed asciugate le zucchine, spuntatele e grattugiatele con una grattugia a maglie larghe. Regolate di sale e pepe. Aggiungete l’erba cipollina sminuzzata e lo zenzero in polvere. A questo punto unite anche la quinoa tiepida, il pangrattato il parmigiano ed infine le uova. Inizialmente mescolate tutto con una spatola dopodiché compattate con le mani. Preparatevi un vassoio con il pangrattato. Prendete un po’ d’impasto e schiacciatelo nel mezzo a formare una conca. Nel centro mettete circa un cucchiaino di stracchino e coprite con ancora un po’ di impasto e sigillate bene le polpette (in modo da evitare che fuoriesca lo stracchino). Rotolate le vostre polpette nel pangrattato e procedere con la cottura. Immergete non più di due o tre polpette per volta in abbondante olio a 165 gradi. Ci vorranno due o tre minuti per dorate la superficie.
Una ricetta facile e veloce che accontenta grandi e piccini. Se poi ne preparate in più potete tranquillamente surgelarle, vi torneranno utilissime se dovrete preparare un pranzo o una cena al volo. E anche per oggi, non mi resta che augurarvi buon appetito!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE