Riaprono attività ambulatoriale e libera professione negli ospedali del Veneto
Il progetto
13/04/2018 - 10:45
E' uno dei "luogo dell'abbandono" per eccellenza, e sta per essere spazio rimesso a disposizione - almeno per qualche ora - della città e dei suoi cittadini. Il manicomio di Granzette volta pagina, e si prepara a riaprire i cancelli. E a farsi scoprire dai rodigini.
Il tutto, grazie all'impegno dell'associazione vicentina che si chiama - non a caso - "I luoghi dell'abbandono", di cui è fondatore il fotoreporter 42enne Devis Vezzaro.
E dopo giorni di badile e olio di gomito, per tirare a lucido i padiglioni e il grande giardino dopo decenni di abbandono, la struttura si appresta al grande debutto. Ovviamente con macchina fotografica a tracolla.
L'appuntamento è per sabato 14 aprile, con la prima visita fotografica al manicomio, e l'accesso a dieci padiglioni. Il percorso, di circa un chilometro e mezzo, sarà libero e non vincolato da tempi programmati. quindi gli appassionati di fotografia avranno la possibilità di scattare con tutta la dovuta calma.
Lungo il percorso saranno posati pannelli esplicativi e foto originali dell'epoca. I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi, con partenze ogni quarto d'ora dalle 10 alle 16.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su