VOCE
Viabilità
07.04.2018 - 08:20
"Interverremo subito, con la massima urgenza, perché no possiamo tenere quella strada chiusa per troppo tempo". L’assessore ai lavori pubblici Gianni Antonio Saccardin non vuole perdere tempo per la sistemazione del ponte di via Giotto, che da giovedì scorso ha quasi tagliato fuori la frazione di Grignano dai collegamenti col centro.
Ieri mattina i tecnici del Comune hanno fatto un nuovo sopralluogo al cavalcaferrovia chiuso al traffico in seguito all’apertura di una voragine sotto uno dei pilastri del ponte. Assieme a loro anche i responsabili della ditta incaricata di visionare il ponte per stilare un preventivo sui costi e sui tempi dell’intervento di sistemazione. Preventivo che arriverà presto sul tavolo dell’assessore.
“La priorità di questo intervento - assicura Saccardin - è massima. Si tratta di una strada importante”.
la chiusura di via Giotto, inoltre, comporterà anche altre problematiche, come l’aumento del passaggio delle auto su via Forlanini, l’altra via che mette in comunicazione Grignano con il centro di Rovigo. “Una strada - continua l’assessore - che dovrà sopportare un aumento del traffico. Avendo diversi tratti in rettilineo, poi, spesso le auto vanno ad alta velocità. Occorrerà quindi fare qualcosa per potenziare la sicurezza, magari organizzare qualche presidio della polizia locale durante gli orari d punta”.
Via Forlanini è spesso finita al centro delle polemiche a causa di continui incidenti che si sono verificati, la carreggiata, infatti, è piuttosto stretta, a lato corre un canale e a tratti di rettilineo alterna delle curve, cosa che rendono la strada non sicurissima. I disagi quindi non mancheranno, e già sono cominciati per i molti automobilisti costretti ad evitare di imboccare via Giotto. Disagi che non è ancora stato chiarito per quanto tempo dovranno durare. L’ordinanza di stop alle auto è stata emessa per 15 giorni, ma è probabile che sia rinnovata quando saranno più chiari i tempi dell’intervento.
A portare alla chiusura del ponte è stata una grande voragine apertasi alla base della struttura a causa delle infiltrazioni di acqua. Una buca larga due metri che ha scavato il terreno sotto uno dei pilastri del cavalcaferrovia, rendendolo di fatto instabile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE