VOCE
Rovigo
10.04.2018 - 08:00
Il meglio dei circa 500 reperti della collezione egizia dell’Accademia dei Concordi, sarà in mostra al Roncale, da sabato, per iniziativa della Fondazione Cariparo in collaborazione con l’Accademia dei Concordi e il comune.
Fino al primo luglio, accanto ai preziosi reperti egizi, i visitatori avranno il privilegio, davvero unico, di osservare Cinzia Oliva, tra i massimi esperti in Italia del settore, attiva al museo Egizio di Torino, in azione su Meryt e Baby, le “Mummie di Rovigo”, per assicurare loro un futuro, oltre al plurimillenario passato. Notevole l’interesse dell’esposizione, sia pure per “campioni”, della magnifica e praticamente sconosciuta collezione egizia patrimonio della Accademia dei Concordi.
Questa annovera circa 600 pezzi, la maggior parte dei quali furono raccolti dal commendatore Giuseppe Valsè Pantellini (1826-1890), rodigino che visse in Egitto nella seconda metà dell’Ottocento.
Oltre alle mummie, tra i pezzi forti della collezione va segnalato il celebre cofanetto ligneo per ushabti in forma di sarcofago appartenuto al principe Iahmes Sapair, figlio del faraone della 17esima dinastia Seqenera-Djehuty-Aa.
Di rilievo anche il sigillo cilindrico, databile alle prime dinastie, due stipiti di falsa porta in calcare bianco con figure a bassorilievo e due frammenti di stipiti con iscrizioni in calcare bianco, provenienti da una mastaba della quinta dinastia, una stele familiare databile al tardo Medio Regno, due frammenti di una grande stele d’età ramesside, una serie di bronzetti votivi di divinità e numerose statuine funerarie, tra le quali dodici esemplari databili alla 25esima dinastia o all’età napatea.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE