VOCE
Sanità
10.04.2018 - 07:00
C’è del paradossale nella vicenda della donna di 62 anni, malata di tumore, che si è sentita umiliata da un’infermiera dell’ospedale di Rovigo a cui si era rivolta per ottenere le protesi per stomizzati. Soprattutto perché l’Associazione rodigina incontinenti e stomizzati, attiva fin dal 1999 e che si propone di rappresentare chi soffre di questo problema, quasi colpevolizza la paziente, si schiera con l’infermiera e punta il dito contro l’amministrazione dell’Ulss.
Lo fa per bocca del proprio presidente provinciale, Massimo Turolla. Secondo il quale male ha fatto la donna a rivolgersi all’ambulatorio per poter ottenere i sacchetti per incontinenti. “Tutti quanti noi ce li compriamo, è così”, dice replicando di fatto le parole dell’infermiera che hanno gettato la paziente nello sconforto, facendola tornare a casa in lacrime. Di più: per Turolla bene fa l’Ulss a non concedere i sacchetti a chi li va a chiedere perché, così facendo, creerebbe delle disparità nei confronti di chi - appunto - se li compra da solo.
Ma quasi fatica a pronunciare parole di solidarietà nei confronti della paziente che si è sentita umiliata. “Solidarietà? Non riusciamo a capire perché non si sia rivolta a noi... - le sue uniche parole - noi la difendiamo anche, ma prima di accusare chi la segue preferirei sentire anche la versione dell’infermiera”.
Ben diversa, invece, la posizione della Fp-Cisl, che con Carlo Cogo, che segue il settore sanità per le province di Padova e Rovigo, parla chiaro: “E’ evidente che un errore qui c’è stato. E che non debba ripetersi mai più. Come sindacato ci sentiamo di esprimere vicinanza alla paziente che ha subito un disagio. Ci dispiace per quanto successo e siamo convinti che serva una verifica dell’accaduto da parte dell’amministrazione, per capire le modalità con cui si è sviluppata questa vicenda. Dall’altra parte, comunque, ribadiamo la necessità di tutelare la dipendente dell’Ulss: ci chiediamo in particolare che indicazioni abbia ricevuto, in merito alla distribuzione dei sacchetti, da parte dell’amministrazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE