VOCE
Il caso
11.04.2018 - 13:09
La sede di Coimpo
L'accordo è stato approvato con decreto del presidente della Provincia ed ora i Comuni di Adria, Ceregnano, Gavello, Papozze, Pettorazza Grimani, San Martino di Venezze e Villadose, daranno il via al monitoraggio dei terreni dove sono stati effettuati gli spandimenti da parte di Coimpo o Agribiofert per il correttivo.
Nei Comuni interessati si procederà con il monitoraggio dei fondi dove sono stati distribuiti i fanghi secondo un protocollo operativo predisposto da Arpav di Rovigo e Servizio osservatorio suolo e bonifiche di concerto con la Provincia ed è stato calibrato in ragione delle diverse esigenze di ogni singola Amministrazione.
La necessità di verificare lo stato dei terreni è sorta a seguito dell’indagine dei Carabinieri della Forestale di Rovigo conclusasi nei mesi scorsi e ha come scopo quello di riuscire a dare risposta alla cittadinanza ovviamente preoccupata per le notizie diffuse nei mesi scorsi. La soluzione individuata dalle amministrazioni, se da un lato ha lo scopo di mappare lo stato di fatto dei terreni riceventi i fanghi, dall’altro garantisce ai cittadini che sia fatta chiarezza a tutela della loro salute e dell’ambiente in cui vivono.
Il presidente Marco Trombini ha dichiarato: "Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto l’accordo con i Comuni - abbiamo condiviso un problema, lavorato sulle possibili soluzioni e trovato l’accordo. Quando c’è volontà e disponibilità da parte di tutti gli interlocutori, lo scopo si raggiunge. Così è stato in questo caso, abbiamo ora un protocollo uniforme e un procedimento comune da portare avanti per dare a tutti le risposte di cui hanno bisogno. Ringrazio tutti i Comuni coinvolti per la collaborazione dimostrata ed Arpav per il supporto tecnico".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE