VOCE
Lendinara
11.04.2018 - 09:20
Contributi alla scuola utilizzati in modo scorretto, la Corte dei Conti del Veneto condanna al pagamento di 44mila euro Marina Zanon, ex dirigente dell’istituto comprensivo di Lendinara e Lusia, ora in pensione.
La condanna si riferisce a quando era preside dell’Ic Pierobon di Cittadella. La procura della magistratura contabile aveva richiesto 102mila euro di danno erariale, ma secondo la Corte i fondi municipali per i giochi invernali ed estivi degli studenti sono stati tutti investiti bene, con ottimi risultati per il Comune e con il gradimento delle famiglie. Si è chiuso così il capitolo contabile della vicenda che ha visto coinvolta l’ex dirigente scolastica. La Corte dei Conti è andata a chiedere la restituzione di 44.305 euro ricevuti dall’associazione Promosport e stanziati dall’amministrazione cittadellese per lo svolgimento nelle scuole materne ed elementari di corsi di psicomotricità e attività motorie.
Per i giudici “risulta provato che Zanon ha utilizzato per scopi personali la somma, abusando della sua posizione di amministratrice di fatto dell’associazione Promosport”. Un obiettivo ottenuto “mediante prelevamenti dal conto corrente dell’associazione effettuati nel periodo dal 2011 al 2015 e destinati a finalità personali o comunque estranee agli scopi istituzionali”. Il calcolo: “L’associazione ha ricevuto contributi per i corsi di psicomotricità nella misura di 49.600 euro e tuttavia le somme che risultano destinate o spese per tale finalità sono solo una minima parte, pari a 5.295 euro”.
A Zanon venivano contestate altre due voci di danno: 35mila euro in 5 anni come contributo straordinario per iniziative sportive e 22.935 euro per l’attività di assistenza tecnica e trasporto atleti nelle competizioni dei giochi della gioventù e giochi studenteschi. La Corte ha rigettato le richieste, facendo notare come l’ex preside abbia ottenuto “risultati soddisfacenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE