VOCE
Il rapporto 2017
12.04.2018 - 18:36
Oltre un milione e mezzo di presenze in Polesine. E 300mila arrivi nel solo anno 2017. Un annata più che positiva per il turismo polesano che con i suoi paesaggi, il suo mare e il parco del Delta ha attirato visitatori da ogni parte d’Italia e d’Europa.
Emerge dal rapporto sui movimenti turistici del Veneto del 2017. Per la regione Veneto si è trattato di un vero boom. Ed anche il Polesine ha giocato bene le sue carte.
Nel 2017 gli arrivi di turisti in provincia di Rovigo, e la parte del leone la gioca soprattutto la costa marina e il parco del Delta, sono stati 300mila per quel che riguarda gli arrivi. Le presenze (giorni di permanenza) hanno toccato quota 1,6 milioni. Raffrontando i dati con il 2016 gli arrivi sono aumentati del 5,4% e le presenze dell’1%.
Positivo anche il bilancio degli alberghi che rispetto al 2016 fanno registrate un aumento di arrivi del 7,6% e una impennata nelle presenze del 3,3%.
L’aumento degli arrivi tra Adige e Po è in linea con le altre province venete, dove però spicca il balzo di Vicenza (più 14,5%) e Treviso (più 11,9%). Peggio di Rovigo fanno Padova (più 4,7%) e Belluno (più 3%). Per quel che riguarda i numeri assoluti il Polesine è, come sempre, all’ultimo posto. In vetta c’è Venezia con 9,5 milioni di arrivi e 37 milioni di presenze. Quindi Verona (4,8 milioni di arrivi e 17,3 milioni di presenze). Poi Padova (1,9 e 5,5); Treviso (1 e 2); Belluno (1 e 3,8) Vicenza (0,8 milioni e 2 milioni).
Dando uno sguardo a ciò che è vicino al Polesine balza agli occhi la buona performance del turismo termale (che ai piedi dei Colli Euganei ha la sua roccaforte) che ha registrato un più 2,3%, con un incremento dello 0,5 di turisti italiani e del 4,8% di quelli stranieri.
In tutto in Veneto si sono contati 19,1 milioni di arrivi (più 7,4%) e 69,1 milioni di presenze (più 5,8%). La spesa dei turisti stranieri in Veneto nel 2017 è calcolata in 5,8 miliardi di euro, con il 5,7% in più rispetto al 2016. Interessante l’aumento del 10,9% di chi è venuto in Veneto per affari.
E puntando il focus al 2018, per alberghi e campeggi è stimato un incremento di arrivi del 6,3% (più 2,8% italiani, più 9,7% stranieri). Mentre per le presenze l’aumento è preventivato sul 3,3%.
“Un continuo crescendo - ha commentato, alla presentazione del rapporto, l’assessore regionale al turismo Federico Caner - perché i numeri del 2017 sono quasi tutti preceduti dal segno più nel confronto con gli anni precedenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE