VOCE
La polemica
16.04.2018 - 10:34
Nella foto che pubblichiamo, per dirne una, è con il cantante icona del rock mondiale Lou Reed. Ma Mattia Zoppellaro, rodigino, fotografo di fama internazionale dell'agenzia Contrasto, ha immortalato personaggi come Gigi Buffon, Alfonso Cuaron, Federica Pellegrini, Giulio Andreotti e Francesco Cossiga. E' stato protagonista delle copertine patinate di tutto il mondo.
Con il suo fare dinoccolato e l'obiettivo sempre pronto, a Maggio immancabilmente si è presentato a Rovigo e ci ha regalato le immagini più significative e divertenti del Rovigoracconta. Ma lui, che può essere considerato un patrimonio artistico per la città di Rovigo, fa fatica a piazzare negli spazi espositivi che reputa consoni, la sua mostra "Appleby". Una mostra che esponeva gratis.
E su Facebook scrive: "E'con grandissimo rammarico che mi trovo costretto a rinunciare ad esporre il mio lavoro "Appleby" nella mia città. È proprio per il profondo affetto che provo nei confronti di Rovigo che mi sento in dovere di spiegare i motivi di questa mia dolorosa scelta".
Poi continua: "Nonostante mi fosse stato promesso Palazzo Roverella è stata mia premura chiedere di visitare personalmente le stanze da dedicare alla mostra (una prassi che seguo sempre). Sia le mie (ripetute) email che i miei (ripetutissimi) whatsapp non hanno ricevuto alcuna risposta, fino ad un paio di settimane fa, quando dalla Fondazione Cariparo mi è stato comunicato che l’unica sede di esposizione sarebbe stata l’ex gift shop". Zoppellaro pubblica anche le foto di uno spazio con i muri scrostati e bui.
"Trovo superfluo giustificare i motivi del mio rifiuto - aggiunge - Tra le altre sedi proposte c'è stato il Ridotto del Teatro Sociale (per 1 giorno!). Ci tengo a precisare che la mostra (per la quale non era prevista alcuna retribuzione) è stata da me finanziata sia per quanto riguarda le stampe fotografiche che le cornici, nonché lo spostamento del tutto da Milano a Rovigo".
E conclude: "L’aver promesso il mio lavoro al Maggio Rodigino mi ha costretto a dover rinunciare ad altre proposte espositive remunerate. Ci tengo a precisare che la responsabilità dell'accaduto non ricade sullo staff di Rovigoracconta - Festival dei libri e della musica, nè sul Comune di Rovigo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE