Cerca

Palazzo Celio

Provincia: crociata contro la minilepre

Via al piano per cattura e abbattimento

Provincia: crociata contro la minilepre

La Provincia di Rovigo lancia la crociata contro la minilepre. Centinaia di esemplari di lepre americana che devastano le colture del delta. Per questo occorre catturarle ed eliminarle dal Polesine. Il piano per l’eradicazione di quella che viene definita “minilepre” o lepre americana o coda di cotone, è stato annunciato anche ieri in consiglio provinciale. La minilepre è una specie importata in Italia dal centro America negli anni ‘60 probabilmente per la caccia. Poi si è rapidamente riprodotta ed ora si stima che in Polesine ci siano centinaia, forse mille, esemplari. Il piano di palazzo Celio prevede battute di caccia con reti e speciali trappole per catturare le lepri e po abbatterle per ridurne il numero.

Il presidente della Provincia Marco Trombini ha cosi dato il via alla cattura e abbattimento delle lepri che, come è stato spiegato avrebbero raggiunto anche gli scani bassopolesani.

La minilepre, o lepre americana negli ultimi anni avrebbe creato disagi anche ad altre specie animali, distruggendo, ad esempio, i nidi degli uccelli. E poi danni a colture come mais, soia, fumento, frutteti. Secondo gli esperti sarebbe diffusa in tutto il delta in particolare fra Porto Tolle, Ariano e Rosolina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400