VOCE
Badia Polesine
11.05.2018 - 22:58
In maggio giovedì, venerdì e sabato sera è un trionfo di gusto e prodotti locali ma con spirito libero. Meglio prenotare!
L’agriturismo Le Clementine di suo è uno spettacolo. Non solo perché è l’azienda agrituristica più longeva del Polesine (e 25 anni fa parlare di agriturismi non era certamente semplice); e neppure perché fra quelle mura, a due passi dall’argine nella campagna di Badia, si respira a storia.
No, Le Clementine oltre che per gli occhi è uno spettacolo anche per il palato. Provare per credere, come avrebbe detto una vecchia pubblicità. Provare la cucina di Luciana Vallese, rigorosamente con i prodotti della sua terra, è un’esperienza che ti riporta indietro nel tempo. Godere dell’accoglienza del marito Beppe Tomaini è il completamento del percorso. Perché le parole e i sapori, in certi ambienti, hanno lo stesso peso e lo stesso valore: trasmettono la passione per il proprio lavoro e la propria tradizione.
E poi Beppe e Luciana hanno il gusto della scommessa, del trovare sempre occasioni nuove ed esperienze inedite per i propri ospiti, siano giapponesi in visita nel basso veneto, australiani in bicicletta alla scoperta del Po o semplicemente polesani che vogliono scoprire quest’angolo di silenzio.
E giovedì sera hanno di nuovo stupito tutti debuttando con una nuova idea: offrire la propria cucina e il proprio agriturismo in maniera informale e inedita. Antipasti (alcuni davvero strepitosi, ma questo non c’è neppure bisogno di dirlo), primi piatti, torte salate come se piovesse, e le verdure del Polesine protagoniste assolute al pari degli affettati, delle marmellate rigorosamente fatte in casa e dei formaggi, il tutto in un buffet allestito nelle sale dell’agriturismo.
Poi si mangia fuori, in maniera informale ma sui tavoloni apparecchiati con equilibrio, come impongono le regole informali delle serate estive. Il pubblico alla serata del debutto non è mancato. E fra gli altri, due amici storici e veri delle Clementine, l’onorevole Antonietta Giacometti e il sindaco di Badia, Giovanni Rossi. Perché - e questa è una verità incontrovertibile - all’invito di Beppe e Luciana non si può proprio resistere. Soprattutto quando vogliono stupire, buttando ancora una volta il cuore oltre l’ostacolo inventando qualcosa di nuovo ed inedito.
Ed è stata una serata gustosa, come ce ne sono poche, alla quale ne seguiranno ora altre. Per tutto il mese di maggio, dalle 20 in poi, il “Buffet nel giardino” delle Clementine si annuncia come un appuntamento al quale non sarà facile rinunciare.
Per la cronaca, l’appuntamento è per le serate di giovedì, venerdì e sabato di tutto il mese di maggio. Poi, sai mai che Beppe e Luciana non decidano di andare anche oltre. Visto che i posti a disposizione non sono infiniti, è consigliabile prenotare al numero 0425597029. Si spendono 15 euro. Avete capito bene, 15 euro. Fate un po’ voi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE