VOCE
Porto Viro
31.05.2018 - 21:07
Il piano è stato proposto al Gal per essere finanziato. Soddisfatti Mantovan e Veronese
Borgo Mimose, progetto al via, con l’intento di migliorare la zona residenziale a poche decine di metri da piazza Marconi. A renderlo noto sono il sindaco Maura Veronese e l’assessore con delega ad attività produttive e turismo, Valeria Mantovan.
“Dopo un lungo lavoro possiamo dire che siamo riusciti a presentare il progetto per riqualificare la zona di Borgo Mimose in località Donada – afferma la Mantovan - Lo scopo è la promozione turistica del nostro territorio ma non solo, in quanto sarà una zona ricreativa all'aperto con area barbecue, parco giochi e gazebo. Un parco verde dove le persone potranno condividere in famiglia o con gli amici momenti di convivialità e spensieratezza”. Molto importanti saranno le installazioni iconografiche che illustreranno le caratteristiche del territorio deltizio: a rappresentare il tema della subsidenza ci sarà un totem alto tre metri e mezzo, proprio perché la zona di Borgo Mimose si trova sotto il livello del mare.
Ci saranno poi altre installazioni che parleranno del Delta e di Porto Viro in particolare. “Si pensava poi di organizzare un percorso vita, dove fare attività sportiva all’aperto: per questo l'area sará attrezzata, oltre che con i servizi igienici e gli spogliatoi, anche con un magazzino dove verrá messo a disposizione qualche attrezzo ginnico”, conclude Mantovan. Anche il sindaco Maura Veronese ha espresso soddisfazione per il risultato, invitando le realtà associative a prenotarsi per prendere in gestione la futura area: “L’ampia area di Borgo Mimose in località Donada sarà oggetto di una vera e propria riqualificazione. Tramite un bando a regia sostenuto dal finanziamento Gal, abbiamo presentato il progetto di recupero dell’area – scrive la Veronese - progetto su cui il nostro assessore Valeria Mantovan ha messo grande impegno e determinazione: l’area sarà trasformata in un vero e proprio parco cittadino con spazi ricreativi per le attività ‘en plein air’. Ad inizio settimana siamo stati a Coldiretti per questo e la scheda progettuale è già stata presentata all’agenzia veneta Avepa che è competente per questo ambito”.
Quindi l’invito del primo cittadino: “Colgo l’occasione sin da subito per invitare le diverse realtà associative della nostra città non solo a candidarsi per la ‘gestione’ del luogo, ma anche ad avanzare proposte per attività ed eventi che possano valorizzare questa nuova area".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE