Ultime notizie
COLDIRETTI
14.06.2018 - 16:57
Bilancio ok per Coldiretti Rovigo. Mercoledì nella sede provinciale dell’associazione il bilancio è stato approvato dall’assemblea dell’associazione di categoria.
Il presidente Carlo Salvan spiega che “l’agricoltura è il primo motore della filiera, collaboriamo con gli altri attori per non disperdere il valore aggiunto che il nostro lavoro crea. Il nostro territorio è una forza economica, lo dimostra il valore della produzione agricola polesana che rappresenta una percentuale importante per il settore ortofrutticolo veneto. Questi numeri ci fanno capire che il nostro lavoro è importante e ci danno consapevolezza rispetto al ruolo che ricopriamo a livello regionale e nazionale“.
La provincia di Rovigo si aggiudica, infatti, il secondo posto a livello regionale per produzione ortofrutticola, vantando ottime performance per prodotti quali cocomeri, meloni e pere, ma soprattutto spinaci, pomodori, aglio, cipolla, porri ed insalata. “Nonostante tutte le difficoltà che il nostro settore deve affrontare ogni giorno, dai prezzi al conferimento, dalle avversità metereologiche alle importazioni selvagge, la competenza maturata nelle produzioni fa la differenza per il territorio. È il caso anche dei cereali e della barbabietola da zucchero”.
Sul percorso sindacale il presidente Carlo Salvan ha sottolineato: “L’agricoltura è il primo motore della filiera, collaboriamo con gli altri attori per non disperdere il valore aggiunto che il nostro lavoro crea. La recente creazione di Filiera Italia, dimostra che agricoltura ed industria possono dialogare per valorizzare la qualità, che non è raggiungibile senza una materia prima eccellente, quella made in Italy ”.
Il direttore provinciale Silvio Parizzi, ha illustrato lo stato di salute economica dell’associazione, il cui bilancio è stato approvato all’unanimità: “Tornano i conti ed hanno segno positivo, questo perché l’associazione è impegnata costantemente a creare e fornire sempre nuovi servizi alle imprese associate. Anche grazie ai mercati di Campagna amica presenti sul territorio, possiamo comunicare questo valore direttamente al consumatore, raccontando come il prodotto viene coltivato e quali sono le caratteristiche che lo rendono unico”.
“Valorizzare la distintività - ha chiuso Salvan - delle nostre produzione rimane al centro dell’attività di Coldiretti Polesine”. Per questo, anche nel corrente anno, l’associazione ha previsto l’erogazione di un contributo di 3.000 euro per i consorzi di tutela dell’aglio bianco polesano dop e dell’insalata di Lusia Igp”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>