VOCE
Rovigo
15.06.2018 - 17:44
Merit e Baby ora hanno una storia. Le due mummie di Rovigo esposte alla mostra di Palazzo Roncale, venerdì pomeriggio sono state sottoposte a Tac nel reparto di Radiologia del Polo Ospedaliero della città.
E così ora attorno a Merit e Baby aleggia un po’ meno mistero. Gli esperti che hanno operato al reparto di radiologia hanno infatti chiarito che i due resti erano di un bimbo di un anno e di una giovane donna. Forse proprio madre e figlio,
Ad eseguire il delicato esame lo staff medico specialistico di radiologia alla presenza del direttore generale dell’Ulss 5 Antonio Compostella e del primario radiologico Massimo Favat, sotto la sovrintendenza degli esperti studiosi dell’Università di Padova: l’egittologa Claudia Gambino, medico legale come Andrea Porzionato, la radiologa Veronica Macchi, la restauratrice Cinzia Oliva e il professore di anatomia umana del dipartimento di neuroscienze Raffaele De Caro e dell’ingegner Crovera della fondazione Cariparo.
Al termine della Tac, è stata confermata l’ipotesi più affascinante e nello stesso tempo più sentimentale, dando ragione alle mogli degli accademici, che al suo arrivo a Rovigo avevano adottato la mummia più piccola ravvisandovi un neonato e ornandola con nastrini. Sotto i resti dei tessuti, hanno spiegato i dottori Favat e De Caro, si intravvede infatti lo scheletro di un piccolo essere umano con la tipica divisione in due parti dell’osso frontale, caratteristica dei bambini con il cranio ancora in formazione: presumibilmente dell’età di circa un anno di vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE