I mostri del Polesine
Economia
22.06.2018 - 16:59
Il mercato immobiliare si è rimesso a correre, almeno per quanto riguarda le abitazioni; ma restano i segnali negativi nel settore commerciale. E’ stata presentata oggi l’analisi effettuata da Anama, il sindacato degli agenti d’affari in mediazione della Confesercenti, sulla situazione del mercato immobiliare in provincia e nel capoluogo, da cui emergono segnali di ripresa nella compravendita residenziale mentre continua la forte crisi nel settore aziendale.
Dallo studio, per quanto riguarda la compravendita residenziale, nell’ultimo triennio nel capoluogo si segnala l’incremento del 15,6% della transazioni, che diventa del 18,6% in provincia.
“Rovigo è una realtà in progresso - ha spiegato Vittorio Ceccato, presidente Confesercenti - e lo dimostrano anche i dati dei primi mesi di quest’anno, in linea con la tendenza dell’anno scorso”.
E il 2019 - annuncia dunque Ceccato - “porterà un miglioramento ancora più significativo, già registrato nelle prime due fasce, che sarà il punto di svolta per la città e per la provincia”.
“E’ conveniente comprare a Rovigo - continua Ceccato - per l’offerta ampia e grazie alle facilitazioni degli istituti di credito per l’accesso al credito di famiglie che vogliono acquistare casa e la maggiore fiducia di queste per le operazioni immobiliari. Anche i prezzi degli affitti, il primo passo per poi procedere all’acquisto, risultano in calo rispetto a 5 o 6anni fa”.
Discorso differente per il settore commerciale dove la crisi continua a causa di una ristrutturazione profonda. “E’ scomparso - ha analizzato Gianfranco Spada - il valore di avviamento di un’attività, si assiste ad una totale liberalizzazione, il fenomeno di internet ha influito pesantemente sul commercio e vi è un problema di accesso a finanziamenti perché il sistema creditizio che agevola le famiglie non fa lo stesso con le imprese”. Si distingue il settore turistico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>