VOCE
Taglio di Po
24.06.2018 - 18:51
Durante il periodo delle vacanze i servizi sociali dell’associazione non si fermeranno
Anche quest’anno l’Auser volontariato di Taglio di Po conferma il proprio impegno per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità il periodo estivo, e lo fa mettendo in campo due iniziative che sostengono l’invecchiamento attivo favorendo la socializzazione e la valorizzazione del tempo libero della terza età. La prima iniziativa è quella dei Soggiorni climatici organizzata in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali del Comune di Taglio di Po, sotto la direzione tecnica dell’Agenzia “Monticolo Vacanze” di Boario Terme.
La meta preferita è risultata anche stavolta Boario Terme, raggiunta il fine settimana da 24 persone che qui trascorreranno 15 giorni all’insegna dell’equilibrio e del benessere, uniti ad un piacevole svago ed immersi in un incantevole paesaggio. Soggiorneranno presso l’Hotel Milano, situato nel centro della cittadina, a pochi passi dal Parco Termale e dalla spa wellness delle terme.
“Per l’Auser- afferma la presidente Monica Moretti- il turismo sociale è il diritto di viaggio come momento di conoscenza, benessere e di arricchimento umano e culturale, collegando la sfera ricreativa a quella di conoscenza e di solidarietà”. La seconda iniziativa è quella di “Nonni al mare” che inizia proprio quest’oggi .
Per quattro settimane, dal lunedì al venerdì, gli anziani verranno accompagnati dai volontari dell’Auser al Bagno “Happy Days”di Rosolina Mare e assistiti per l’intera mattinata. Grazie a questo progetto molti anziani possono rivedere il mare, prendere il sole in spiaggia, riassaporare l’emozione di un bagno e fare colazione in riva al mare.
Nonostante siano impegnati in questa iniziativa, i volontari continueranno regolarmente il Servizio di trasporto Sociale per le persone che necessitano di essere accompagnate per visite e cure presso gli ospedali e le strutture socio- sanitarie. “L’opportunità per le persone anziane di trascorrere una vacanza, sia essa breve o lunga- sono sempre parole della presidente Moretti- unisce l’aspetto del benessere fisico con una realtà di relazioni sociali qualificante: uscire di casa permette di fare nuove amicizie, condividere rapporti già esistenti e trovare momenti di svago e divertimento” . E conclude : “Per questi motivi L’Auser Volontariato di Taglio di Po, vuole offrire, attraverso le sue iniziative, un aiuto concreto agli anziani, aiutandoli anche ad affrontare con maggior serenità i disagi legati all’estate e a sentire di meno il peso della solitudine e dell’emarginazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE