VOCE
Iniziativa editoriale
30.06.2018 - 14:13
Da lunedì in edicola tutti i segreti del sottobosco. Un libro per conoscere i frutti che crescono nella macchia sotto alberi e conifere. Da domani sarà disponibile in tutte le edicole in abbinamento facoltativo con La Voce di Rovigo. Il libro potrà essere acquistato al costo di 6,80 oltre al prezzo del quotidiano.
“I frutti del sottobosco” è un libro che offre ai suoi lettori consigli sull’alimentazione, sulla salute e propone ricette di vario genere.
I protagonisti del libro sono, come dice il titolo, tutti quei frutti meno conosciuti che il sottobosco offre. In questa, che può essere considerata una vera è propria guida, sono elencate nei dettagli tutte le proprietà e le caratteristiche di questi frutti poco conosciuti.
Sono inoltre forniti consigli inerenti i luoghi dove potersi procurare questi frutti, ricette di piatti che ne fanno uso e consigli su come utilizzarli per produrre rimedi naturali direttamente in casa. Un volume che ci presenta caratteristiche, e segreti di tutti quei frutti su ci si imbatte, magari senza farci troppo caso, quando si cammina in un sentiero nel bosco, o in mezzo alla vegetazione. Frutti che magari spuntano qua e là, colorando il verde della macchia con le loro tinte variegate.
Ma che nascondono anche profumi, aromi, utilizzi e caratteristiche particolari.
Esistono prodotti della natura conosciuti e assaporati dall’uomo sin dall’alba dei tempi, ma tuttavia ancor oggi ricchi di segreti, di proprietà da scoprire e di un fascino che appartiene a un’epoca in cui alcuni alimenti, se non si producevano in casa, andavano necessariamente cercati.
Fra i frutti elencati nel libro non potevano mancare l’amarena o visciola, la fragolina di bosco, il lampone, il mirtillo, l’ossicocco, la mora di rovo, la “mora” di gelso, il ribes, l’uva spina, il sambuco.
Non mancano inoltre storie, leggende e curiosità su questi prodotti al fine di allietare la lettura e renderla il più piacevole possibile.
L’intento del libro è quello di consentire un approccio leggero e gradevole alla conoscenza di questi alimenti naturalmente carichi di salute, benefici per il nostro corpo e gusto per il palato.
Il tutto in abbinamento facoltativo con La Voce di Rovigo, in edicola da domani. Un appuntamento imperdibile per appassionati, curiosi e per chi vuol conoscere tutto sui frutti del sottobosco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE