VOCE
Rovigo
06.07.2018 - 12:29
Taglio del nastro questa mattina per il nuovo depuratore di Sant'Apollinare. L’impianto, oggetto di un intervento costato oltre 5 milioni di euro, vede ora più che raddoppiate le sue potenzialità. Un solo impianto, moderno e più grande, che servirà in modo efficiente la città di Rovigo, per una migliore tutela ambientale: potrà coprire infatti il fabbisogno di un bacino di 74.500 abitanti equivalenti. Verrà invece dismesso il vecchio impianto di depurazione di viale Porta Po.
Finora, infatti, le acque di scarico dell’intero territorio comunale di Rovigo venivano trattate da due depuratori, quello di Sant'Apollinare (costruito a fine anni ’90) per una potenzialità di circa 35.000 abitanti equivalenti e quello di viale Porta Po per circa 39.500 abitanti equivalenti.
Una configurazione non più rispondente ai migliori standard di efficienza e tutela ambientale: da ciò la decisione di aumentare la potenzialità del depuratore di Sant'Apollinare e di mandare invece “in pensione” l’impianto di Porta Po, realizzato a fine anni ’70 e ormai vetusto. Quest’ultimo impianto, inoltre, a seguito dello sviluppo del tessuto urbano, si trovava ormai troppo a ridosso dell’abitato, il che ha comportato vincoli da rispettare per le nuove costruzioni oltre al disagio per i residenti legato agli odori.
"L’intervento che oggi inauguriamo è particolarmente importante per la città di Rovigo", il commento del sindaco di Rovigo e vicepresidente di acquevenete, Massimo Bergamin "perché permetterà di raggiungere migliori standard di tutela ambientale e liberare il tessuto urbano dai disagi legati alla presenza del vecchio depuratore. Quello della depurazione è un settore cruciale per gli investimenti nel settore idrico, forse meno conosciuto dai cittadini ma essenziale e strategico, perché dal buon funzionamento della depurazione dipende la qualità dell’acqua che restituiamo all’ambiente dopo averla utilizzata".
"Acquevenete - sottolinea il presidente del gestore idrico, Piergiorgio Cortelazzo - solo nel settore ambientale, che coinvolge fognatura e depurazione, investirà nel 2018 oltre 9 milioni e mezzo di euro, sul totale di 29 milioni di euro di investimenti programmati per nuove opere. Sono numeri che testimoniano l’impegno di acquevenete a tenere premuto l’acceleratore sugli investimenti, per migliorare la tutela dell’ambiente, mantenere in efficienza il nostro patrimonio di impianti e condotte e dare un servizio sempre migliore ai cittadini".
L’importo complessivo del progetto è stato di 5,29 milioni di euro e l’intervento ha beneficiato di un contributo della Regione Veneto per 3.700.000 euro.
L’intervento concluso rappresenta il primo stralcio funzionale di un progetto più ampio, che prevede la progressiva dismissione degli impianti di depurazione di dimensioni minori dislocati nelle frazioni. Sempre nell'ottica di una migliore tutela dell’ambiente, con successivi stralci finalizzati a ulteriori aumenti della potenzialità del depuratore si potrà arrivare a servire 144.000 abitanti equivalenti.
In questo modo sarà possibile razionalizzare la gestione del servizio, convogliando in un unico impianto i depuratori dei Comuni limitrofi: Arquà Polesine, Costa di Rovigo, San Martino di Venezze e Villamarzana, che potranno a loro volta essere dismessi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE