Cerca

Rovigo

Venetisti: 15 rinvii a giudizio per la realizzazione del "Tanko"

Assolte dall'accusa di associazione sovversiva, perché il fatto non sussiste, 30 persone

Quindici persone rinviate a giudizio per la realizzazione del "Tanko", una sorta di ruspa modificata con tanto di cannoncino considerata arma "da guerra", e 30 persone assolte dall'accusa di associazione sovversiva: questo l'esito della seconda parte dell'udienza preliminare a carico del gruppo di venetisti che punta all'indipendenza del Veneto e della Lombardia Orientale. 

La decisione del gup Alessandra Martinelli è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, mentre fuori dal Tribunale di Rovigo sventolavano ancora le bandiere dei pochi manifestanti rimasti, per mostrare tutto il loro sostegno a chi era imputato in questo procedimento.

La zona intorno alle aule di giustizia è rimasta interdetta per tutto il giorno per motivi di ordine pubblico: un centinaio i manifestanti arrivati da tutta la Regione questa mattina a Rovigo, diminuiti poi, durante l'arco delle ore. 

Nel corso della precedente udienza era stata disposta la riunione dei due tronconi nei quali si era divisa l’inchiesta:  uno per la creazione della presunta associazione eversiva e l’altro per la realizzazione del “tanko”. Udienza nella quale era stata avanzata la richiesta di 31 rinvii a giudizio e 15 proscioglimenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400