Contro il contagio che cresce, boom di vaccini: oltre 900 in 24 ore
Maltempo
24/07/2018 - 17:22
I proprietari delle ville venete colpite dagli eventi calamitosi di questa “pazza estate”, possono contare su un aiuto in più: un contributo a fondo perduto dell’Istituto regionale per le ville venete per interventi di ripristino dei danni subiti, fino ad un importo ammissibile di 150mila euro.
Il contributo potrà coprire fino al 30% della spesa ammessa, percentuale che sale al 50% se l’immobile è di proprietà pubblica o gestito da ente pubblico. A richiamare l’attenzione su questa forma di sostegno ai proprietari delle oltre 1.800 ville venete vincolate disseminate nel territorio regionale - Polesine compreso - è l’assessore alla cultura Cristiano Corazzari.
“L’Istituto regionale ville venete ha pubblicato proprio in queste settimane estive i bandi per mutui e contributi a cui possono accedere i proprietari - sottolinea Corazzari - la somma complessiva a bilancio ammonta a 1,6 milioni di euro, di cui 210mila riservati a contributi a fondo perduto per quei proprietari che affrontano interventi di riparazione a seguito di danni provocati da calamità naturali, oppure che necessitano di interventi di restauro".
"E’ una opportunità da conoscere e da cogliere - prosegue l’assessore - in una stagione di severo contingentamento delle risorse pubbliche. Penso a immobili prestigiosi come Villa Badoera di Fratta, colpita dal nubifragio della scorsa settimana che ha danneggiato il muro di cinta: il bando dell’Istituto regionale ville venete potrà dare una mano al ripristino del monumento palladiano, a beneficio dell’intero territorio polesano”.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su