Cerca

Economia

Guerrato, concordato ok: il nuovo socio è abruzzese

Si tratta di Xela Spa, riconducibile al gruppo abruzzese Di Carlo spa, operante nel settore delle costruzioni industriali e della logistica nel comparto Fca.

86758

Il nuovo piano concordatario della Guerrato Spa è stato ammesso dalla sezione fallimentare del tribunale di Rovigo, che ha ritenuto valido il progetto di risanamento presentato dalla nuova compagine societaria lo scorso 8 giugno.

Il nuovo piano - rispetto a quello presentato il 24 febbraio e ammesso il 2 maggio - prevede la continuità diretta grazie all’apporto del nuovo socio che si è impegnato sia alla nuova finanza per pagare i creditori sia a far emettere una idonea fideiussione a garanzia del pagamento del ceto creditorio.

Il decreto emesso garantisce così la continuità dell’azienda sul territorio la quale si presenta con un nuovo piano industriale di rilancio e una nuova governance, attuata attraverso l’ingresso del veicolo-equity partner Xela Spa, riconducibile al gruppo abruzzese Di Carlo spa, operante nel settore delle costruzioni industriali e della logistica nel comparto Fca.

 “Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto: l’obiettivo primario che ci eravamo posti era quello di preservare l’integrità dell’azienda e di consentire la continuità sul territorio - dichiara Isaia Di Carlo, imprenditore a capo della compagine industriale dell’impresa rodigina. L’equity partner - che vedrà nell’immediato futuro l’ingresso nella compagine sociale anche di Simone Salini componente della famiglia dei noti imprenditori romani - ha deciso di investire sul territorio polesano e sulla Guerrato, per il valore storico-professionale e per il know how che contraddistingue questa azienda”.

 Attualmente la Guerrato Spa gestisce un portafoglio di commesse del valore valutabile in oltre 600 milioni di euro.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400