Cerca

Il caso

Check up sui ponti della città

Raule: “Monitorare le condizioni di almeno 40 viadotti”. Saccardin: “Imminente studio sul Bassanello”

Check up sui ponti della città

I ponti di Rovigo sotto esame. Un check up per i viadotti del capoluogo era già stato attivato, ma ora, dopo la tragedia di Genova, potrebbe presto scattare un monitoraggio su larga scala, per prendere in esame tutti i ponti, grandi e piccoli della città.

Ieri il presidente della terza commissione consiliare (lavori pubblici e urbanistica), Stefano Raule, ha annunciato l’intenzione di convocare una riunione di commissione “per verificare lo stato delle infrastrutture della città. Ci sono almeno una quarantina di ponti tra centro e frazioni e occorre fare il punto della situazione sulla manutenzione. Al vertice in commissione ci saranno anche i tecnici del Comune pronti a fornire risposte e indicazioni sullo stato delle nostre infrastrutture. Non dobbiamo prendere niente sotto gamba, meglio un controllo in più che uno in meno”.

Qualche settimana fa era stato l’assessore comunale ai lavori pubblici, Gianni Saccardin, ad annunciare uno studio per verificare le condizioni di cinque ponti a Rovigo. “I soldi a disposizione del capitolo per lo studio sui ponti esistono e sono 17.000 euro - precisa Saccardin - Abbiamo fatto una indagine in Mepa invitando tutti gli iscritti (16). Il giorno 10 agosto è stata individuata la ditta (tra le 16) che è di Rovigo. Domani (oggi per chi legge ndr.) si firma la richiesta per la verifica dei requisiti. Fatto questo si assegnerà l’incarico dando 30 giorni di tempo per la conclusione della verifica del ponte del Bassanello e relativa mensola portagriglia. Successivamente si assegnerà altro incarico per gli altri ponti”. I ponti per essere passati al vaglio di questo studio sono il ponte della Fonderia, in via Martiri di Belfiore, il “Bassanello”, in viale Porta Po, il Ponte di via Curiel, sul canale Adigetto, il sottopasso ciclopedonale di viale Amendola e il ponte in via San Sisto, che collega viale delle Industrie a via Don Milani.

In via di restauro c’è anche il ponte dei Guzzi di Concadirame “Stiamo cercando di accelerare le procedure per i lavori - spiega Stefano Raule, consigliere comunale della Lega - manda la concessione edilizia del Comune, ma credo che entro qualche settimana si potrà procedere con l’intervento. Al momento la carreggiata è ristretta”. Ma sono tanti i ponti e ponticelli che dovranno essere oggetto “di un accurato monitoraggio, almeno una quarantina. I fatti di Genova dimostrano una volta di più che con le infrastrutture non si scherza”. Ancora da fissare la data della riunione della commissione, “occorre attendere il rientro di alcuni amministratori dalle ferie. ma credo che entro i primi giorni di settembre si possa fare”.

I raggi ai X alle strutture dei ponti avranno di certo un costo per l’amministrazione comunale, ma sulla sicurezza non si può transigere, tutta Italia se ne è accorta una volta di più.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400