VOCE
La polemica
22.08.2018 - 17:53
Mardimago chiede le dimissioni dell’assessore Saccardin per aver detto che la strada via dei Mille non sarebbe bisognosa di interventi. O che faccia marcia indietro rimangiandosi un giudizio ritenuto “sbagliato e superficiale”.
Il comitato “Vivi Mardimago”, durante una riunione convocata d’urgenza nei giorni scorsi, ha appreso con stupore la risposta scritta all’interrogazione comunale in merito alla possibilità di riasfaltatura di viale dei Mille.
Secondo Giuliano Bernardinello, presidente del comitato “l’opera risulterebbe necessaria per eliminare dossi e buche che causano rumori e vibrazioni e createsi a causa del traffico pesante”. Bernardinello spiega che “l’assessore Gianni Saccardin ritiene, a seguito di sopralluogo effettuato il 27 luglio scorso, che via dei Mille non ha le necessità di altre vie alle quali darebbe maggiore priorità, in quanto ha verificato che il manto stradale non è un disastro come in altre vie, pur constatando che ci sono tratti in cui alcune pezzature mostrano segni di usura o avvallamenti, da meritare considerazione”.
Il comitato, “non volendo ravvisare la malafede nel riscontro di Saccardin è convinto che solo con modestissime competenze e superficialità si potrebbero fare tali affermazioni. Se possiamo concordare con il fatto che vi siano altre strade di Rovigo in uno stato pietoso, dobbiamo ricordare all’assessore che un rilevamento della provincia agli inizi del 2018 ha evidenziato un traffico di oltre 8.000 veicoli al giorno, con una percentuale prossima al 10% di Tir. Invitiamo nuovamente l’assessore Saccardin a trascorrere un paio d’ore in viale dei Mille a Mardimago. Noterà che in queste settimane le campagne agricole fanno registrare un traffico da tangenziale per i Tir. Qualora si arrischiasse a percorrere questa strada in bicicletta o a piedi, si ristori dal puzzo degli scarichi degli autoveicoli facendo sosta nelle case prospicienti la strada. I cittadini di Mardimago sono civili e faranno notare le vibrazioni e i rumori. Siamo sicuri che la risposta che ha dato al consigliere comunale che ha proposto l’interrogazione subirebbe quanto meno una pesante rettifica perché a nostro avviso è stata disconosciuta una criticità effettiva. In alternativa crediamo che l’assessore debba considerare esaurita la sua esperienza amministrativa in quanto dimostra di non essere in grado di comprendere le problematiche dei cittadini”.
E ancora: “L’assessore dovrebbe anche chiedersi per quale motivo, nonostante calchi la scena politica locale da molto tempo, nelle ultime elezioni il consenso dei rodigini nei suoi confronti sia precipitato a meno del 3,5%. E solo grazie ad accordi da prima Repubblica è riuscito ad ottenere un posto nella giunta Bergamin, risultando uno dei pochi intoccabili nel governo cittadino. Il nostro auspicio è che l’assessore ritorni sulla sua posizione rettificandola”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE