Cerca

Maltempo

Il temporale fa (solo) paura

Ma un nubifragio è atteso per la notte: Protezione civile in allerta.

Una serie di temporali sparsi, anche intensi, ha colpito il Polesine, tra la tarda serata di venerdì e l’intera giornata di oggi. Ma il peggio, purtroppo, è previsto per la notte, quando - secondo le previsioni del tempo - sono attese precipitazioni ben 50 millimetri.

Un vero e proprio nubifragio. Soltanto all’alba sapremo se le previsioni ci hanno “preso” e - soprattutto - se la pioggia e il maltempo hanno creato danni rilevanti. A Rovigo città, intanto, il comune ha allertato la Protezione civile del gruppo Rhodigium, per le gravi criticità climatiche previste in queste ore. Un allerta valido per la giornata di ieri, ma che può essere allungato ulteriormente nel caso in cui le condizioni lo richiedano.

Intanto, però, le nuvole nere che oggi, fin dalla metà del pomeriggio, si sono addensate sulla nostra provincia, non hanno scaricato la loro furia. Il cielo, però, per tutto il giorno non ha fatto altro che brontolare, facendo temere il peggio.

Alle 19 Maycol Checchinato, appassionato di meteorologia e fondatore del seguitissimo gruppo Facebook Bassa Pianura Padana Photo e Meteo, spiegava la situazione in atto: “Piogge e rovesci temporaleschi - le sue parole - stanno interessando trevigiano, veneziano e poi Medio e Basso Polesine, e Basso Ferrarese. Altri ne stanno però arrivando dalla Lombardia e dall’Emilia occidentale. Stiamo andando verso una nottata di maltempo, con l’arrivo del fronte freddo e della bora forte”. Insomma, le avvisaglie per un’ondata di maltempo in piena regola.

E già ieri sera, la pioggia ha creato disagi e problemi. In particolare ad Adria si è scatenato, nella serata di venerdì, un vero e proprio nubifragio. Un temporale con molti fulmini, che si è esteso dal Medio Polesine (a Rovigo città un quarto d’ora di pioggia battente, poi più nulla) per poi puntare verso la zona del Basso Polesine, muovendosi lungo l’asse dell’Adige.

Per fortuna, non sono stati segnalati danni di sorta, ma l’ondata di cattivo tempo ha fatto letteralmente impazzire i social. Qualche effetto i temporali lo stanno comunque già portando: dopo due giorni di grande afa, le temperature sono scese di parecchi gradi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400