Cerca

SAGRE POLESANE

“Bigul al Torch”, gran finale

A Ceneselli martedì è calato il sipario sull’edizione 2018. Il bilancio è positivo. Specialità da leccarsi i baffi e musica. Notevole l’impegno della Pro loco.

Si è conclusa martedì, confermandosi un punto di riferimento negli appuntamenti dell’estate polesana, anche questa edizione 2018 della festa dei “Bigul al Torch”, che a Ceneselli ha registrato il tutto esaurito.
La festa, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, si è tenuta da venerdì 24 a martedì 28 agosto nell’area verde del comune. Fulcro della manifestazione, il fornitissimo e apprezzato stand gastronomico gestito dai bravissimi volontari.


Numerosi ospiti hanno potuto gustare i rinomati bigoli al torchio con sugo di anatra, salsiccia, somarino o sarde e molte altre specialità tra cui la tagliata di manzo, il roastbeef e lo stracotto di somarino. Per i giovani, ogni sera è stato messo a disposizione il cocktail bar con il dj, mentre per tutta la durata della festa in molti hanno partecipato con interesse alle serate musicali e danzanti in programma per questa edizione. Ha aperto le danze, è proprio il caso di dirlo, nella serata di venerdì 24, “Giannarelli Pietrelli”, mentre sabato 25 agosto è stata la volta di Carlo e Sandro band.


Domenica 26 agosto sono saliti sul palco i componenti dell’orchestra Las Vegas, mentre lunedì 27 è toccato a Manuel Martini intrattenere il sempre numeroso e attento pubblico, che si è riversato sulla pista da ballo.
Nella serata di martedì 28, durante l’ultima serata prevista per la chiusura della manifestazione gastronomico-musicale dell’alto polesine, è stata la prestigiosa orchestra di Fabio Cozzani a chiudere la rinomata Festa.

“Il mio primo pensiero va al presidente della Pro loco di Ceneselli Emiliano Ferraresi - afferma con orgoglio e soddisfazione il sindaco e presidente della Provincia Marco Trombini - per la devozione e la cura con le quali da sempre organizza questa festa, anche in considerazione del fatto della sempre grande responsabilità che si trova sulle spalle nell’organizzazione e durante lo svolgimento di questi eventi. Un ringraziamento davvero grande lo devo rivolgere anche a tutti i volontari che sono stati impegnati nella festa - continua il primo cittadino - soprattutto quelli più giovani che con grande devozione e professionalità hanno dato il loro contributo, affinchè tutto si potesse svolgere regolarmente. Encomiabile il fatto che i volontari abbiano impiegato parte delle loro ferie per l’ottima riuscita della festa” conclude il primo cittadino di Ceneselli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400