VOCE
L'impresa
04.09.2018 - 17:35
Missione compiuta. Venerino Tosini, il recordman di Bosaro, ha portato a termine con successo una nuova straordinaria impresa, l’ultima della sua carriera. Lunedì sera alle 19, si è tuffato da una barca a vela nelle acque del Mar Tirreno, a un chilometro dall’isola di Montecristo diretto verso l’isola d’Elba. La traversata è durata tutta la notte: il 66enne ha toccato terra stamattina alle 10.50, dopo aver percorso a nuoto ben 23 miglia nautiche, cioè circa 43 chilometri.
“Sono al settimo cielo - dichiara Tosini pochi minuti dopo la conclusione della sua impresa - La partenza è stata dura ma poi è andata bene. Non mi aspettavo che al mio arrivo ci fosse una sorpresa: sulla spiaggia c'erano mia moglie, mio fratello Oscar con la moglie, alcuni amici di Bologna, e tutti i bagnanti che mi applaudivano”.
“L’inizio è stato piuttosto difficoltoso, a causa dello scarico delle imbarcazioni appoggio - racconta Tosini - Durante la notte ho urtato parecchie Cassiopee e ho evitato due grossi temporaloni provenienti dalla Corsica. Le correnti per fortuna erano quasi tutte a favore, a parte nelle ultime tre miglia, che sono proprio per questo si sono rivelate parecchio difficoltose”.
Durante la mia permanenza in acqua il 66enne di Bosaro è stato seguito da una barca a vela e da un gommone, pronti ad intervenire in caso di emergenza, e a passargli acqua ed alimenti, indispensabili per compiere un’impresa di questo tipo. “L’assistenza è stata meravigliosa - afferma - in acqua ho mangiato anche gli spaghetti al pomodoro”.
Con questa avventura, Tosini afferma di aver chiuso la sua incredibile carriera iniziata più di trent’anni fa, quando nel 1986 portò a termine la traversata da Piombino a Rio Marina all’isola d’Elba. L’anno dopo replicò attraversando l’Adriatico: Rovigno-Porto Levante, poi nel 1988 andò dalla Corsica alla Sardegna. Oltre che di nuoto, il 66enne di Bosaro è anche un appassionato di ciclismo, e anche per quanto riguarda questa disciplina può vantare diversi record. A settembre 2014, per esempio, Venerino si è buttato giù dagli Appennini, ad Erbaia nel Mugello, ai 107,5 chilometri orari su un prototipo di sua progettazione. Un’impresa che gli è valsa il soprannome di “uomo missile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 