VOCE
Il concorso
04.09.2018 - 19:09
Una sfida all’ultima nota, tra dodici cantanti provenienti da Veneto e Lombardia per contendersi lo scettro dell’edizione 2018 del “Do re mi Festival”, che quest’anno assume anche la denominazione di primo festival canoro “Città di Rovigo”.
In palio, oltre a diverse targhe, la possibilità per il vincitore assoluto di incidere quattro canzoni inedite e di poterle lanciare sulle piattaforme musicali più note, mentre è allo studio (“Ma l’accordo è alla stretta finale, non dico nulla per scaramanzia”, dice il patron della kermesse, Paolo De Grandis) la possibile partecipazione ad un festival di caratura internazionale, forse addirittura in America.
L’appuntamento con il gran finale del concorso è in programma per giovedì sera, dalle 21, sul palco di piazza Vittorio. A presentare la serata, oltre a Paolo De Grandis, ci saranno Sara Forzato e Pier Paolo Piccoli.
Sul palco, i dodici finalisti del festival. Si tratta di Sarah (nome d’arte di Sara Bonamici, di Ferrara), Sara Stoppa (Adria), Sara Dalan (Campodarsego), Luna Masarà (Rovigo), Katia Boscolo (Chioggia), Glenda Ciriello (Chioggia), Giulia Disarò (Ferrara), Giorgia Gozzi (Sona, Verona), Giada Zorzan (Granze, Padova), Gaia Scalese (Stanghella), Anita Mingardo (Due Carrare), Enrico Garbin (Conselve).
La finale arriva dopo otto mesi di selezioni (“Siamo l’unico festival d’Italia che dura tutto l’anno”, ha rivendicato De Grandis) tra Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, che hanno visto alternarsi al microfono più di 90 cantanti. Le semifinali, poi, si sono svolte a Villadose.
“E’ un evento importante - ha detto il sindaco Massimo Bergamin presentando l’iniziativa - che animerà la nostra città e farà conoscere dei giovani artisti. Un ringraziamento a chi si mette in gioco, cercando di fare cose belle per il proprio territorio”. A sostenere l’evento, anche l’assessore e vicesindaco Andrea Bimbatti.
“A Rovigo - ha aggiunto De Grandis - ci sono già tanti eventi, tanto che è stato anche complicato trovare una data per questa finalissima. Ma mancava un festival canoro: adesso c’è, e speriamo che la collaborazione con la città capoluogo del Polesine possa essere lunga e fruttuosa. Per l’anno prossimo puntiamo a prenderci il sabato sera”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE