Cerca

L’evento

Vasandhi conquista anche Venezia

Il progetto di solidarietà protagonista alla Mostra del cinema. E sulla storia della coraggiosa donna indiana sarà presto girato anche un documentario.

Vasandhi conquista anche Venezia

“Mi sembra impossibile essere qui. Ancora mi brillano gli occhi”. Queste le parole di Vasandhi all’evento andato in scena mercoledì mattina all’hotel Excelsior del Lido in occasione della 75esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. E invece è tutto vero.

E si tratta di un traguardo grandioso, raggiunto grazie ad un’idea e un progetto a livello provinciale che, in poco più di un anno, hanno raggiunto un eco nazionale, con l’obiettivo di superare sempre più i confini del nostro paese. Si tratta di “Un libro una pietra”, grazie al quale, con la solidarietà di tutti coloro che ci hanno creduto, sarà possibile la costruzione di un tempio-dopo scuola ad Alagapuri, luogo di nascita di Vasandhi, in India.

All’evento tenutosi nello spazio della Regione Veneto all’hotel Exclesior, a fare gli onori di casa è stato l’assessore regionale Cristiano Corazzari insieme all’avvocato Valentina Noce, presidente del comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Rovigo e portavoce ufficiale del progetto a livello nazionale ed internazionale, alla madrina Francesca Cipelli, atleta paralimpica di salto in lungo reduce dal podio sfiorato a Berlino, e al gruppo musicale dei The Sun (Francesco Lorenzi, Matteo Reghelin, Riccardo Rossi, Gianluca Menegazzo, Andrea Cerato) che lo scorso 11 agosto in occasione dell’evento “Per mille strade siamo qui” ha suonato davanti a 70mila persone al Circo Massimo, incontrando anche Papa Francesco.

E adesso? Non finisce qui, perché l’obiettivo sarà quello di portare i The Sun al teatro Sociale di Rovigo, e non solo. Grazie al regista Ferdinando De Laurentis il libro e la storia di Vasandhi diventeranno un documentario. Sì, Vasandhi: è tutto vero, e non è ancora finita qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400