VOCE
Agricoltura
10.09.2018 - 16:36
Sono stati oltre quattrocento i giovani presenti alla finale veneta dell’Oscar Green di Coldiretti, che ha visto trionfare oggi anche un’azienda polesana tra quelle candidate nell’aula magna Galileo Galilei del Bo a Padova.
“Gli Orticelli di Giulia”, di Adria, si aggiudicano dunque il titolo per la categoria sostenibilità grazie alla capacità di coniugare, mediante la propria attività aziendale, cura per l’ambiente, produzione di cibo sano, inclusione sociale ed alleanza tra produttori e consumatori.
“Tutte le aziende polesane candidate - sottolinea il presidente provinciale di Coldiretti, Carlo Salvan - con la loro capacità d’innovazione hanno rappresentato il potenziale del nostro territorio. Il premio vinto dall’azienda di Giulia e Riccardo testimonia il futuro che i giovani polesani vedono e vogliono realizzare, creando prospettive di sviluppo virtuose”.
Giulia Casellato e Riccardo Cazzadore, titolari dell’azienda agricola biologica “Gli Orticelli di Giulia”, hanno dedicato tre ettari aziendali ad orti urbani, con un progetto in condivisione col circolo Acli di Carbonara, che risponde ad un’esigenza sentita da tempo in città: hanno piantato 200 alberi da frutto di quasi cento varietà antiche e si dedicano anche alla produzione di ortaggi, cercando nella biodiversità un alleato per ridurre i rischi derivanti dai cambiamenti climatici.
Ma questo non era sufficiente, però, a rispondere all’altra grande sfida: l’approvvigionamento di energia. “Siamo partiti installando un piccolo impianto fotovoltaico che potesse alimentare la pompa per l’irrigazione a goccia della nostra azienda e a servizio dei 16 orti urbani - hanno spiegato - per poi proseguire con l’installazione di un secondo impianto col quale facciamo funzionare la pompa di calore che produce l’acqua calda, l’illuminazione e l’energia per i frigoriferi durante l’estate”.
Tanti sono ancora i progetti da realizzare, tra questi, solo per citarne uno, la cargo bike elettrica per consegne a domicilio. “Un plauso a tutte le aziende partecipanti ed ai finalisti delle diverse categorie che rendono l’appuntamento con l’Oscar Green una fonte di grande ispirazione per il mondo imprenditoriale”, ha concluso il presidente Carlo Salvan.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE