Ultime notizie
La vostra Voce
11.09.2018 - 00:15
Il più piccolo comune della provincia di Rovigo, Calto, con meno di 750 abitanti, ha una vivace vita politica, costituita da gruppi civici che si sono sempre contesi la guida del comune in questi anni. Il sindaco, Michele Fioravanti, insieme al vice Fulvio Tironi e al giovanissimo assessore Luca Quaglietta, sono al timone del comune dal 2014.
“Nonostante il comune funzionasse, c’erano pesanti problematiche di bilancio - ricorda Fioravanti - una eccessiva spesa corrente e, dall’altra parte, poche entrate. Il nostro indebitamento, rispetto a quanto incassavamo, era troppo alto. Senza contare i tagli statali, particolarmente spietati nel nostro caso perché con il velox che in passato aveva garantito entrate consistenti, i tagli sono stati proporzionali, e parallelamente ha iniziato a incassare molto meno, tanto da andare addirittura in passivo”.
Il vicesindaco Tironi spiega invece quel progetto di chiudere l'argine del Po in direzione Salara. "E' un modo per tutelare un'area golenale, quella del 'port' e del viale dei nati - spiega - che spesso è vittima di chi scarica i rifiuti. Così la strada non sarebbe più carrabile".
Lotta ecosostenibile alle zanzare, in tempi non sospetti quando la West Nile non era ancora un allarme, attraverso bat box e pipistrelli, organizzazione degli eventi in paese, l'Ottobre Rosa e il Grest, le pulizie degli argini del Po: sono alcune delle iniziative che l'assessore Quaglietta ha ricordato negli ultimi anni.
Dalla minoranza, però, i consiglieri Emanuele Mini e Samantha Vaccari sono critici per quello che definiscono il poco coraggio di questa giunta. "Si potrebbe fare di più - le loro parole - manca il coinvolgimento dei cittadini e qualche proposta in più da parte dell'amministrazione".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>