Cerca

Servizi

Controlli in volo sulla rete elettrica

Un elicottero ha sorvolato tutti quanti i comuni del Polesine per monitorare le linee.

Controlli in volo sulla rete elettrica

Nelle ultime settimane l’hanno visto tutti, o quasi, volteggiare sopra i tetti e tra le campagne. Quell’elicottero giallo ha solcato i cieli di tutto il Polesine, suscitando curiosità tra la popolazione.

A sorvolare tutti i comuni della nostra provincia è stata E-Distribuzione, società del gruppo Enel, che ha concluso in questo modo il check up aereo delle linee elettriche in per oltre 1.500 chilometri. Il progetto di E-Distribuzione prevede di ispezionare, in sette tranche, 10.900 chilometri di linee con l’interessamento di 468 comuni veneti.

E sono stati 50 i comuni della provincia di Rovigo interessati in queste settimane dalla terza tranche della campagna di controllo e monitoraggio in volo delle linee aeree a media tensione di E-Distribuzione, per un totale di 1.510 chilometri e 90 ore di volo.

L’obiettivo è quello di ridurre il numero di interruzioni di corrente e migliorare sempre più la qualità del servizio elettrico offerto alla clientela: grazie ai riscontri delle operazioni di sorvolo, incrociati con l’analisi evoluta della rete e la sua manutenzione predittiva, la società del gruppo Enel punta a verificare “lo stato di salute” delle proprie linee elettriche e, dove necessario, predisporre piani di intervento in grado di prevenire molte cause di potenziali disservizi.

L'“occhio elettronico” di E-Distribuzione ha battuto palmo a palmo le linee elettriche aeree a media tensione allo scopo di rilevare eventuali anomalie presenti sui propri impianti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400