VOCE
Viabilità
19.09.2018 - 19:23
Troppe buche. E il comune chiude, completamente, due strade alla circolazione.
Da venerdì scatta il divieto di transito assoluto (esclusi ovviamente residenti, autorizzati, e forze di polizia e mezzi di soccorso) su quasi un chilometro e mezzo di via Munerati, tra Granzette e Cantonazzo, e su via Calatafimi, tra la Regionale 443 dir. e il confine con il comune di San Martino di Venezze.
Due strade che versano in stato disastroso: sulla prima, lunedì scorso si è aperta una vera e propria voragine, larga mezzo metro e profonda decine di centimetri; la seconda invece è da tempo caratterizzata da buche e cedimenti, che ne rendono pericolosa la percorrenza.
“La sicurezza dei miei cittadini viene prima di tutto”, ha detto il sindaco Massimo Bergamin annunciando ieri la decisione di interdire al traffico le due strade, per - si legge in una nota del comune - “evidenti e pericolose problematiche del manto stradale”.
Dunque, da venerdì e fino nuova disposizione su via Munerati sarà vietata la circolazione nei 1.400 metri compresi tra via Adige, principale strada di Granzette, e piazza Don Arrigo Ragazzi, nel cuore di Cantonazzo. Esclusi dalla limitazione, come detto, residenti e autorizzati, forze di polizia e mezzi di soccorso, che potranno però circolare solo a senso unico, in direzione Concadirame, e con limite massimo di velocità fissato ai 30 chilometri orari.
Sul tratto, sarà consentito eccezionalmente il transito anche ai mezzi di trasporto pubblico purché di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate.
“In via Munerati - scrive il sindaco - il 10 settembre, si è determinata l’ennesima voragine nella strada. Il manto è sprofondato di alcuni metri essendo stato drenato dall’acqua il terreno sottostante, e se in quel momento fosse passata un’auto le conseguenze sarebbero state ben più gravi. La causa di tali cedimenti potrebbe essere legata a perdite della condotta fognaria. Ho quindi chiesto ad Acquevenete, che ha in gestione tale condotta, di effettuare una puntuale verifica con apposite attrezzature tecniche. Il tempo stimato per l’operazione è di circa una settimana”.
Sul secondo tratto di via Calatafimi, invece, grava un consistente traffico di mezzi pesanti, perlopiù destinati al conferimento dei rifiuti in discarica. La struttura e la dimensione della strada non sono più adeguate al traffico pesante, e sono evidenti i segni di cedimenti in più zone del manto e sottofondo stradale. “Per evitare ulteriori sollecitazioni alla strada - ha affermato il sindaco Bergamin - è necessario limitare il traffico e ridurre il limite di velocità per evitare il pericolo di crolli”.
L’ordinanza in vigore da domani prevede quindi il divieto di transito nel tratto compreso tra la rotatoria con la Regionale 443 e i confini comunali con San Martino di Venezze - ad eccezione delle forze di polizia, mezzi di soccorso, residenti e accesso ai fondi agricoli che si trovano nell'area interdetta. Anche in questo caso, fissato il limite massimo di velocità a 30 chilometri orari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE