VOCE
La rievocazione
28.09.2018 - 19:49
Tamburini e figuranti sfilano per le strade del centro storico. Corteo medievale, questo pomeriggio, nel cuore di Rovigo. Dalle Due Torri, simbolo della città, a San Bortolo, si è snodato il serpentone in costume che ha segnato l’apertura della tre giorni dedicata alla manifestazione “Con le mani nella storia”, che fino a domenica ravviverà il centro.
Il programma si articola domani, sabato 29 settembre, dalle 9.30, con l’apertura dei campi storici e a seguire il convegno “L’alimentazione tra storia e cultura nell’antichità, nel Medioevo e Rinascimento”. Un momento di didattica per bambini con l’avvicinamento del mondo degli uccelli rapaci e “Veneti e romani: affinità sul campo di battaglia”.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, dimostrazioni di arco storico medievale, minicorsi di falconeria, dimostrazione di scherma storica medievale e spettacolo di manovre militari e combattimento romano. Alle 19.30 chiusura degli accampamenti e alle 20 la cena a tema medievale con intermezzi musicali.
Domenica mattina saranno invece aperti i campi storici e poi dimostrazioni di tiro con l’arco storico, didattica per bambini con l’avvicinamento del mondo degli uccelli rapaci, spettacolo di manovre militari e combattimento romano per poi passare al pomeriggio, con dimostrazioni di tiro con l’arco storico, minicorsi di falconeria, “Il legionario romano. Vita quotidiana del cittadino-soldato dell’Urbe” e alle 18 la dimostrazione di scherma storica medievale concluderà la manifestazione.
Intanto, sabato, alle 10, a Villadose, saranno aperti gli accampamenti storici romano e celta, per la rievocazione della Centuriazione in cui saranno rievocate le attività dell’epoca. Domenica pomeriggio, il rito di assegnazione delle terre e, alle 17, la battaglia dei Campi Raudii del 101 a.C., combattuta tra i legionari e i cimbri. Alle 19 i fuochi d’artificio chiuderanno la kermesse.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE