VOCE
La cerimonia
14.10.2018 - 19:08
Le parole del sindaco Claudio Gabrielli sono nette e chiare nel ribadire con forza che non si può dimenticare perché tragedie del genere non debbano più accadere. Domenica 14 ottobre è stato il giorno della commemorazione del 74esimo anniversario dell’eccidio dei 43 martiri di Villamarzana, celebrato in tre comuni: partenza da Castelguglielmo, passaggio a San Bellino e chiusura, appunto, a Villamarzana. Organizzato dal comitato provinciale per le celebrazioni della Resistenza, coordinato dalla Provincia, è stato presieduto da Fausto Merchiori e Alessandro Pollio Salimbeni, quest’ultimo componente del Comitato nazionale Anpi, che hanno tenuto le orazioni ufficiali.
A Castelguglielmo la deposizione dei fiori ai piedi del monumento dedicato ai Martiri in piazza Vittorio Veneto, poi lo stesso davanti al mausoleo dedicato ai Martiri. Quindi a San Bellino tappa davanti alla lapide del maestro Giovanni Tasso, il cui nome fu poi usato da una delle brigate partigiane. Infine l’arrivo al cimitero di Villamarzana, e quindi davanti al monumento dedicato ai 43 Martiri. Qui i 43 rintocchi della campana dedicati a loro, quindi la deposizione delle corone nel cippo davanti alla casetta del Barbiere. Presenti anche alcuni alunni dell’istituto “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara che hanno realizzato un progetto di ricerca sui 43 Martiri, partecipando al concorso dell’associazione Mutilati di Ferrara inserito nel contesto delle pietre della memoria. A chiudere le celebrazioni, infine, la banda musicale “Le giovani note di Euterpe” dell’istituto comprensivo di Fiesso diretta dal maestro Francesco Centin, che ha suonato anche il “silenzio”, prima che rintoccassero i 43 commoventi battiti della campana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE