VOCE
Politica
21.10.2018 - 22:08
Roberto Paolo, vicedirettore del Roma e presidente nazionale della File (Federazione italiana liberi editori), risponde su Facebook al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'editoria, Vito Crimi, in merito all'azzeramento del fondo per l'editoria.
“Signor” Crimi, lei ha mentito quando, appena insediato, garantì a sindacato, Ordine dei giornalisti e associazioni di categoria che questo governo non voleva abolire il sostegno alle cooperative no profit e agli enti morali che editano giornali. Oggi dice che entro un anno azzera quei contributi.
Lei ha mentito di nuovo oggi, quando ha detto che verranno azzerati i contributi all'editoria: in verità lei parla solo dei 60 milioni destinati alla carta stampata, ai giornali editi da cooperative ed enti morali senza scopo di lucro. Perché, dite voi dei 5 Stelle, devono stare sul mercato, se non vendono a sufficienza devono chiudere. Ma lei sa bene che mantiene inalterati altrettanti 60 milioni di euro di contributi a radio e tv locali, che non sono editi da cooperative di giornalisti con divieto di distribuzione di utili, come per i giornali, ma sono di proprietà di imprenditori con fini di lucro, che se a fine anno fanno utili, anche grazie ai contributi pubblici che voi lasciate in piedi, quegli utili se li dividono e se li portano a casa.
Allo stesso modo, lei mantiene in piedi i contributi ai siti di informazione online. Lei vuole colpire solo la carta stampata. Forse perché la torta di pubblicità che oggi finisce alla carta stampata fa gola al suo vero padrone, laCasaleggio Associati, il cui core business è il web.
Lei mente ancora ed è in malafede quando dice che i contributi pubblici hanno creato giornalisti sottopagati: hanno creato posti di lavoro e lei lo sa bene, perché il suo dipartimento ha tutti i numeri.
Come può essere onesto quando afferma che togliendo i contributi i giornalisti saranno pagati meglio? Chiuderanno centinaia di piccole testate locali, migliaia di giornalisti saranno disoccupati e affolleranno la già grande schiera di persone che pur di lavoricchiare sono disposti ad essere sottopagati. Proprio il contrario di quello che lei afferma in perfetta malafede.
Lei mente ed è in malafede, “signor” crimi. E chi mente ed è in malafede può essere definito in un solo modo: una persona disonesta.
Al suo nome sarà associato per sempre, con vergogna, il ricordo di tanti giornali locali che scompariranno e di migliaia di posti di lavoro persi. Non so come possa dormire la notte, a meno di non credere che, oltre ad essere disonesto, lei sia anche privo di una qualsiasi forma di coscienza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE