VOCE
Bando periferie
25.10.2018 - 18:28
Il sindaco di Rovigo all’assemblea Anci di Rimini per il bando periferie. Una riunione nel corso della quale Massimo Bergamin ha incontrato il premier Giuseppe Conte.
“Un’occasione di confronto e scambio di idee molto positiva - ha commentato il primo cittadino, che ha partecipato alla 35esima assemblea nazionale dell’Anci tenutasi a Rimini dal 23 al 25 ottobre - ho incontrato molti colleghi e preso parte a seminari interessanti ricchi di spunti per migliorare le nostre città”. In particolare, l’evento più atteso è stato quello di ieri dedicato al bando di riqualificazione delle periferie.
“Dopo lo stop estivo ha fatto sapere Bergamin - a seguito dell’accordo tra Anci e governo, finalmente si riprende a lavorare sui progetti dei 96 comuni partecipanti. Le prospettive sono positive e torno a Rovigo con maggiore fiducia per la riqualificazione dell’ex ospedale Maddalena, del parco e del quartiere Commenda. Nei prossimi giorni incontrerò il gruppo di lavoro dei tecnici comunali e poi prenderemo contatti diretti con gli uffici della presidenza del Consiglio dei ministri per proseguire nel raggiungimento del nostro obiettivo. Ho avuto modo, nel frattempo, di stringere la mano e salutare il premier Giuseppe Conte. Si riparte, quindi, tutti insieme, per ridare un volto nuovo alle periferie italiane”.
Nel corso dell’incontro sul bando periferie il premier Conte ha detto che “i sindaci sono il primo riferimento dei cittadini. Lo Stato è accanto a voi. È un cammino in cui la dialettica può acuirsi. È successo e succederà ancora, ma l’importante è conservare un canale di dialogo e confronto, come sul bando periferie. Abbiamo trovato una soluzione per garantire 500 milioni per i finanziamenti dei primi 24 progetti, già approvati e procedere e programmare lo svincolo di altri 800 milioni per i restanti”. Ha pure ricordato che “il decreto mille proroghe ha sbloccato l’utilizzo degli avanzi di amministrazione dei Comuni”. Sul tema del bando periferie Conte ha incassato il ringraziamento del presidente dell’associazione, Antonio Decaro: “Ha mantenuto l’impegno”.
Il progetto di riqualificazione della Commenda e dell’ex Maddalena non rientra tra i primi 24 per cui sono già stati stanziati 500 milioni. Fa parte della seconda fase, per cui, per ora, il governo ha promesso di individuare i fondi necessari. Il progetto per l’ex Maddalena, che si basa su contributi pubblici di 13,5 milioni, prevede il recupero dell’ex ospedale, e la riqualificazione di parte del quartiere Commenda con il rifacimento di strade e marciapiedi. Il sindaco aveva annunciato che il primo provvedimento avrebbe riguardato il parco Maddalena, da anni diviso in due da una recinzione. Un parco che, secondo Bergamin, presto tornerà a completa disposizione dei cittadini.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE