VOCE
Acqua
09.11.2018 - 17:46
Forze dell’ordine, Protezione civile, Regione Veneto. Ma anche Acquevenete, la curia, La Fattoria, i vari sindaci del territorio e non da ultime la cittadinanza e la stampa locale.
E’ lungo l’elenco dei ringraziamenti tributati dal sindaco Massimo Bergamin “a tutti coloro che hanno offerto l’importante contributo alla gestione dell’emergenza idrica che ha coinvolto la città di Rovigo, e altri comuni, nei giorni appena trascorsi”. Ieri, da palazzo Nodari, sono partite le lettere di ringraziamento.
“Il mio primo pensiero - scrive il sindaco - va alla Regione Veneto, al presidente Zaia e all’assessore Bottacin, che hanno operato e affrontato la grave situazione di emergenza con instancabile professionalità, dedizione e attaccamento alla nostra amata terra. Esprimo la mia gratitudine - continua il sindaco - verso tutte le forze dell’ordine che sui sono adoperate nella gestione dell’emergenza. Un grazie particolare al prefetto Maddalena De Luca che ha attivato da subito un tavolo di coordinamento coinvolgendo tutte le forze dell’ordine”.
E ancora: “Ringrazio Acquevenete, il cda e tutti i tecnici che hanno operato giorno e notte per risolvere l’emergenza, come tutti i dipendenti del Comune di Rovigo che si sono messi a disposizione, oltre il consueto orario di lavoro, incluso tutto il personale della polizia locale. Ho toccato con mano ed apprezzato l’ottimo lavoro svolto da Protezione civile e della Croce Rossa, e rivolgo un abbraccio particolare ai volontari di Vittorio Veneto che hanno portato una delle due autobotti in città”.
Grazie poi “alla stampa per essersi messa a disposizione nella diffusione delle informazioni”; alla “curia, che nelle parrocchie ha veicolato i diversi avvisi”; e alla Fattoria “che ha donato casse d’acqua alla città”. “Ringrazio tutti i volontari e la cittadinanza che si è messa a disposizione e che, nello spirito di collaborazione, ha saputo affrontare questa importante prova. Il mio pensiero va a tutte le città e i paesi del Veneto e non solo colpiti dall’emergenza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE