VOCE
Lavori pubblici
09.11.2018 - 18:23
Piazza XX Settembre e il tempio della Rotonda sotto continua sorveglianza. Un controllo 24 ore su 24 grazie ad una serie di telecamere che presto saranno installate per monitorare tutta l’area. In questo modo si farà quell’opera di prevenzione chiesta più volte per mettere un freno ai continui episodi di vandalismo e microcriminalità che hanno sollevato critiche e polemiche negli ultimi mesi.
Per le telecamere Palazzo Nodari ha stanziato 41.400 euro, derivanti dai fondi incassati dal Comune a seguito delle maggiori entrate dalle infrazioni al codice della strada. Fra questi interventi c’è l’installazione di telecamere di sorveglianza sulla pista ciclabile di Sarzano per 21mila euro, 13mila euro per la sistemazione di videocamere esistenti. Insomma una sequenza di occhi elettronici per vigilare sulla città. Soprattutto lungo le ciclabili e in piazza XX Settembre negli ultimi mesi si sono verificati atti vandalici e di criminalità, anche per questo quindi la giunta ha deciso di investire sull’installazione di nuove videocamere.
Fra gli interventi mesi in cantiere, inoltre, ci sono l’acquisto di un natante per la Protezione civile, tre Fiat Panda e un Fiat Fiorino (40mila euro in tutto). E ancora 20mila euro come contributo alla Rugby Rovigo, 10mila euro per il Natale nelle frazioni, 15mila euro per il Natale in città, 20mila euro come contributo finale all’Accademia dei Concordi, 12mila euro per il palazzetto dello Sport. 240mila euro per la manutenzione di strade e marciapiedi, 10.800 euro per la manutenzione straordinaria di alloggi Erp, 43mila euro per la manutenzione della segnaletica stradale, 24mila euro per la manutenzione degli edifici delle scuole primarie e secondarie. 25mila euro per la gestione di semafori. In questo caso quello di Sarzano sarà spostato all’incrocio fra via Dei mille e via San Pio X. E quello di Grignano all’incrocio di via Ponte Asino. “Come sollecitato - ha spiegato il sindaco Bergamin - dai ragazzi della scuola Sante Zennaro di Grignano incontrati l’11 ottobre scorso”.
E sempre per il ponte del Bassanello impegnati 40mila euro per il ponte e per la sottostante pista ciclopedonale. E ancora il Comune ha messo sul piatto della bilancia 71.600 euro per la realizzazione delle pompe di sollevamento d via Boccaccio, e impedire che le case della zona subiscano allagamenti durante piogge intense. E ancora 50mila euro per la sistemazione de guard rail. E ancora 180mila euro per la pubblica illuminazione lungo le strade del centro e delle frazioni. Fra queste via Fermi, il parco Tassina, via Munerati a Granzette, 20 unti luce in via Baracca (Fenil del Turco), punti luce a Mardimago; 6 lampioni in via Aser Porta (Sant’Apollinare), quattro a Boara, 10 in via Bassa a Concadirame, una quindicina a Grignano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE