Boom di casi a scuola: in isolamento un plesso intero, una sezione completa e 6 classi
La cerimonia
14/11/2018 - 17:25
La musica e le parole per ricordare le vittime dell’alluvione in Polesine. Le istituzioni e le scuole di Occhiobello hanno celebrato il 67esimo anniversario dell’alluvione, abbinandolo alla cerimonia per i cent’anni dalla fine della Grande Guerra, con le letture dei ragazzi di terza media e la testimonianza diretta di Luciano Rovatti, occhiobellese, che il 14 novembre 1951 aveva undici anni. La famiglia di Luciano Rovatti, allora residente in zona golenale, fece di tutto per aiutare le persone sfollate a salvarsi facendole salire su una piccola imbarcazione di proprietà.
“Dopo la guerra, l’alluvione fu il primo evento tragico del secolo scorso - ha detto il sindaco Chiarioni - durante la cerimonia a cui hanno partecipato anche gli studenti, il nostro territorio ricevette aiuti umanitari a livello nazionale e internazionale per l’emergenza e la ricostruzione e, da quel momento, il livello di sicurezza degli argini è stato tale da non dare più preoccupazione”.
La cerimonia si è svolta nelle due piazze del paese, a Occhiobello dove si trova l’epigrafe dei barcaioli di San Benedetto Po, i primi a soccorrere il Polesine, e a Santa Maria Maddalena in piazza Nerio Campioni, il sindaco in carica nel 1951.
“La nostra toponomastica dal 2001 ricorda due personaggi storici che ebbero un ruolo decisivo quel 14 novembre - ha aggiunto il sindaco - il sindaco Nerio Campioni e don Aldo Rizzo furono protagonisti attivi nella salvezza della popolazione. Conserviamo nella nostra memoria gli eventi accaduti nella nostra terra e tutti coloro che hanno perso la vita o l’hanno rischiata per quella altrui”.
Gli studenti dell’indirizzo musicale hanno eseguito brani e alcuni studenti hanno letto poesie e versi dedicati ai caduti e all’alluvione. Alla cerimonia, coordinata dall’insegnante Sondra Coizzi, era presente la dirigente Elena Papa.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su