VOCE
L'incontro
22.11.2018 - 20:37
Svelato “Il segreto di Annibale”, nell’incontro di oggi pomeriggio a Palazzo Cezza, in cui gli autori del volume edito da Rai Eri, Roberto Giacobbo e Livio Zerbini, l’hanno presentato dialogando con Andrea Maggi, vicedirettore Se@ dell’università di Ferrara, di fronte ad un pubblico accorso numeroso e letteralmente affascinato dagli oratori.
Il noto divulgatore televisivo ha scritto a quattro mani con Livio Zerbini il libro che indaga in chiave innovativa la straordinaria figura del condottiero cartaginese Annibale Barca per svelarne alcuni tra i più enigmatici segreti che tuttora, ad oltre duemila anni, circondano la sua fama storica: “Abile generale e fantasioso stratega” - a detta di Giacobbo -l’unico protagonista di quell’epica impresa che condusse “70-80mila soldati, 40 elefanti e 15mila tra cavalli e muli dalle coste africane dell’Africa, passando per la Spagna e le Alpi fino alla Gallia Ciasalpina (la nostra Italia settentrionale)”, ha precisato Zerbini.
Perché il mistero più grande di Annibale è proprio legato a quel “Viaggio che cambiò la storia”, nel 218 a.C., come recita il sottotitolo, ovvero per quale valico passò, trattandosi di un’impresa che richiedeva una grande organizzazione, “sia perché non potevano portarsi tutto dietro sia perché occorreva molto cibo per sfamare tanti esseri viventi, soprattutto i giganteschi elefanti, e quindi dovevano passare per un luogo che potesse offrire loro il necessario”, ha spiegato Giacobbo.
La novità dell’indagine, basata sulla pluridisciplinarietà, è stata portata proprio dalla scoperta di un biologo, Chris Allen, che ha trovato in grande presenza un batterio (la clostridia, che vive nell’intestino degli elefanti) evidentemente lasciato dai loro escrementi, in un laghetto a sei metri dalla superficie a pochi chilometri dal Monviso.
Il conduttore tv ha quindi continuato a regalare particolari inaspettati della personalità di Annibale, che i lettori potranno ritrovare nel volume. Quindi il noto divulgatore ha anche raccontato, con la passione e l’entusiasmo che lo contraddistinguono, la sua nuova esperienza televisiva, che lo traghetta dalla Rai a Rete4 di Mediaset: “Freedom-Oltre il confine”, dando appuntamento alla prima puntata il 14 dicembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE