Cerca

Il caso

Traffico in tilt, "necessario il cambio di viabiità"

L'assessore tenta la difesa, ma sarebbe bastato aspettare gennaio

Traffico in tilt, "necessario il cambio di viabiità"

Uno sgradito regalo sotto l'albero per automobilisti e residenti. Non si placano le polemiche sul cambio della viabilità che ha mandato in tilt il centro storico di Rovigo. Nelle vie Verdi e Silvestri manovre sbagliate e rallentamenti. 

L'assessore Luigi Paulon tenta la difesa: "Il cambio di viabilità è stato necessario, per sbloccare entro fine anno i soldi, che altrimenti sarebbero finiti nell'avanzo di bilancio e congelati fino al prossimo anno". Ma sarebbe stato, magari, comprare i cartelli, tenerli nei magazzini comunali e cominciare i lavori da metà gennaio, dopo la fine delle festività. 

I cambiamenti più pesanti hanno interessato via Silvestri, la zona della Rotonda e il tribunale. Per chi proviene da via Fusinato, ad esempio, ora è possibile procedere verso piazza Garibaldi, ma fino all'incrocio con via 4 Novembre, all'altezza della pizzeria Vesuvio. Da questo punto in avanti, quindi, la viabilità a senso unico è stata praticamente rivoluzionata, creando un'enorme confusione tra pendolari e cittadini.

Sulla "Voce" di sabato 8 dicembre l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400