VOCE
Rovigo
07.01.2019 - 16:28
Il sottopasso di via Pertini preso tra due fuochi, anzi tra “due acque”. Sono infatti due le perdite nella struttura che da alcune settimane presenta problemi di infiltrazioni di acqua.
Sabato scorso sono intervenuti i vigili urbani per mettere in sicurezza l’area. Nel sottopasso, infatti, si era formata una grande pozza, causata da un vero e proprio zampillo d’acqua che sgorgava da una parete del sottopasso ferroviario. Una fontanella probabilmente alimentata dalla falda.
E’ lo stesso assessore ai lavori pubblici Gianni Antonio Saccardin, a spiegare che “già prima di Natale era stata contattata la ditta che aveva eseguito i lavori di sistemazione, poiché vi erano delle avvisaglie di piccole perdite. L’attuale perdita coinvolge il punto dove era stata fatta la sigillatura, ma oltre a questa, se ne è formata un’altra che deve essere individuata. Perciò sono state coinvolte due ditte, la prima per incanalare l’acqua affinché non vada a comprimere sulle pareti, e per individuare in quale punto l’acqua si è incanalata. La seconda per effettuare le sigillature, che sono fatte con resine speciali”.
Occorre, quindi, un doppio intervento per evitare che il sottopasso sia continuamente soggetto a piccole o grandi infiltrazioni di acqua, in grado di mettere a rischio la sicurezza degli automobilisti in transito. Via Pertini è una strada molto trafficata, mette in collegamento l’area della Tassina con la direzione per Grignano ed è anche una sorta di strada alternativa per raggiungere il centro città svoltando da viale Porta Po in viale del Lavoro per poi riconnettersi sulla circonvallazione ovest attraverso via Salvo D’Acquisto. E proprio in via Salvo D’Acquisto, a poche centinaia di metri dal sottopasso di via Pertini, c’è un altro sottopasso ferroviario che per anni è stato oggetto di continue infiltrazioni di acqua. Problema risolto con un importante intervento costato al Comune alcune decine di migliaia di euro. Pare proprio, quindi che i sottopassi ferroviari ultimamente stiano dando continui grattacapi al settore lavori pubblici del comune.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE