VOCE
Occhiobello
08.01.2019 - 15:59
Sventola la bandiera del Canada in Polesine. Una nuova speranza per l'outlet di Occhiobello, che cambia ufficialmente proprietà e tenta di uscire dal periodo di crisi.
"L’azienda Occhiobello outlet village è lieta di comunicare che le trattative con l’investitore canadese sono andate a buon fine con la firma dei contratti preliminari e pertanto si stanno in queste settimane definendo le strategie di rilancio. L’investitore, come già preannunciato, è una società canadese quotata in Borsa, sia nella Borsa primaria di Toronto che negli Usa al Nasdaq.
L'azienda canadese ha siglato un accordo con Costruzioni Generali Italia, società controllante la Occhiobello outlet village per l’acquisizione sia dell’esistente Villaggio Outlet, ma anche di tutte le aree circostanti, per un progetto commerciale complessivo di 250mila metri quadrati di cui l’outlet ne è soltanto una piccola parte".
Aggiunge sempre l'azienda: "Il progetto dell’investitore è quello di rilanciare il centro esistente sia commercializzando gli spazi ancora liberi che sviluppando nelle aree circostanti altre attività commerciali anche di natura diversa. Sono infatti allo studio con partners internazionali di primissimo livello, progetti per un parco tematico, partnership con uno dei più importanti colossi delle vendite online, così come un progetto innovativo e pionieristico, in partecipazione con una importante Università Svizzera, per una piattaforma retail altamente tecnologica ed innovativa. Il centro ha già effettuato alcune nuove aperture di negozi ed in programma ce ne sono molte già dalle prossime settimane. Certamente la valenza di un progetto di tali dimensioni va ben oltre il completamento dell’Outlet, sia in termini di offerta commerciale che di posti di lavoro".
Nuove speranze anche per chi cerca un lavoro: "Va tenuto presente che la nostra proprietà, per dimensioni e caratteristiche, è l’ultima autorizzata in Regione Veneto. Se l’outlet, una volta a regime, occuperà oltre 400 persone, il progetto nella sua interezza ne andrà ad occupare oltre mille generando così una spinta positiva all’economia del territorio" fa sapere la proprietà.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE