VOCE
Polizia postale
09.01.2019 - 11:53
La Polizia postale di Rovigo mette in guardia gli utenti sulle truffe legate alle vendite on-line. Da diversi mesi, infatti, è in atto una nuova truffa che nasce dalla tentata vendita su siti on-line. La vittima, dopo aver pubblicato su siti conosciuti di compravendita on-line (subito.it, autoscout.it etc.) annunci relativi alla vendita di beni di qualsiasi genere (principalmente auto ma non mancano altri beni), viene contattato successivamente via telefono da presunti acquirenti che iniziano una contrattazione la quale, in tempi brevi, va a buon fine.
L'acquirente, chiede al venditore di recarsi presso uno sportello bancomat delle Poste dove promette di accreditargli direttamente la somma del prodotto che vuole acquistare, sulla propria carta debito (Bancomat o Postamat) che il venditore inserirà nello sportello. Mentre il venditore è allo sportello Atm riceve una chiamata dall'acquirente che gli fornisce le seguenti indicazioni: inserire il bancomat, selezionare il circuito di pagamento, selezionare Ricarica PostePay. A questo punto, il finto acquirente comunica al venditore un numero di carta Postepay da inserire, sostenendo essere il numero dell'ordine per il prodotto, dicendo di selezionare l'importo pattuito prima di confermare il "pagamento". Gli autori di tale stratagemma riescono a farsi ricaricare carte Postepay intestate a "prestanomi", per poi prelevare immediatamente la somma versata in disparate località, anche estere. In alcuni casi si è arrivati a sottrarre illecitamente alle vittime anche migliaia di Euro.
"Non effettuare mai questo tipo di operazioni - l'invito della Polizia postale di Rovigo - poiché il finto acquirente si farà accreditare l'importo direttamente sulla sua Postepay, non esistendo alcuna forma di ricezione di denaro direttamente sulle carte di debito (Bancomat) da sportelli Atm Postamat. Se sorge qualche dubbio rivolgersi alla Forze di Polizia che sapranno dare informazioni e consigli in merito, potendo così evitare il verificarsi di truffe di questo tipo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE