Cerca

Geo & Geo

Il Po di Ficarolo sbarca su Rai tre

Domani alla trasmissione Geo & Geo

Il Po di Ficarolo sbarca  su Rai tre

Dalle 16 di domani pomeriggio, all’interno della trasmissione televisiva Geo & Geo, verranno trasmesse le riprese  che la ha registrato lungo il  tratto ficarolese del Po. Ogni venerdì, infatti, dalle 16 circa, va in onda su Rai 3 all’interno della trasmissione Geo & Geo, un programma quotidiano dove vengono proposti gli itinerari, ricchi di valore storico, paesaggistico e naturalistico, per la promozione di quello che viene chiamato ‘turismo lento’.

Qualche settimana fa,  la troupe televisiva di Rai 3, assieme allo storico naturalista Francesco Petretti, ha fatto tappa nel paese altopolesano, fermandosi  all'associazione “Sandokan” di Ficarolo per riprendere, con la guida del “Caronte” un tratto della Romea Strata, e precisamente la Romea Longobardo-Nonantolana che nel suo percorso attraversa il Fiume Po proprio tra Ficarolo e Stellata(Fe).  Partiti dalla chiatta attraccata sulla riva sinistra del fiume, a bordo di un classico battello la tipica imbarcazione usata dai pescatori rivieraschi,  hanno iniziato  le riprese durante la navigazione, fino ad incontrare il punto nel quale il Panaro, ultimo affluente del Po, porta le sue acque al grande fiume.  Qui  la troupe ha potuto ammirare la natura variegata offerta dal Po e i numerosi uccelli acquatici che la popolano: cormorani, picchi, aironi, gabbiani, svassi e molto altro.

La  navigazione è poi proseguita verso l'Isola di Tontola, un’area naturale protetta, anch’essa ricca di biodiversità e di paesaggi naturalistici meravigliosi.  I tecnici, verso mezzo giorno si è poi diretta verso al vicina  Stellata per riprendere l’antico borgo medievale e la suggestiva Rocca Possente. Al ritorno, giunti nuovamente a bordo della chiatta ficarolese, lo storico naturalista Petretti, entusiasta dell'escursione, ha dedicato al suo Caronte Sandokan, due bellissimi disegni ad acquerello con stupendi scenari naturalistici, a ricordo della bellissima mattinata polesana. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400