Cerca

Rc auto

In Polesine il costo è calato, ma occhio alle nuove tasse

L'analisi sulle assicurazioni in Veneto e in provincia di Rovigo

In Polesine il costo è calato, ma occhio alle nuove tasse

In Polesine cala il costo delle Rc auto. Nelle tariffe registrate a dicembre, infatti, in provincia di Rovigo i costi sono calati del 2,8% rispetto al dicembre del 2017. Attenzione ad esultare però, perché con la  nuova tassazione decisa dal governo è probabile che il costo medio delle assicurazioni tenda a salire. L'aumento delle tasse, infatti, alla fine ricadrà sui cittadini.

Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per quasi 112.000 veneti; tanti sono gli automobilisti residenti nella Regione che, secondo l’analisi fatta da Facile.it, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno peggiorare la propria classe di merito e, insieme ad essa, aumentare il costo dell’RC auto.

In termini percentuali si tratta del 4,15% del campione analizzato (oltre 39.000 preventivi di rinnovo RC Auto formulati da automobilisti del Veneto e raccolti tramite le pagine di Facile.it); il valore risulta leggermente superiore alla media nazionale (3,83%) ma, almeno questa è una buona notizia, in lieve calo rispetto all’anno precedente (quando era pari a 4,20%).

La seconda buona notizia è che, guardando le tariffe medie registrate a dicembre 2018, Rovigo è l’unica provincia del Veneto dove i costi sono calati (-2,87%) rispetto a dicembre 2017.

Guardando i dati a livello territoriale, la provincia di Vicenza (4,74%) e quella di Treviso (4,28%) sono le due in cui, percentualmente, si è registrato il maggior ricorso alle assicurazioni per denunciare sinistri con colpa. Rovigo (3,30%) e Belluno (3,49%) di contro, quelle con i valori più bassi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400