VOCE
Il caso lascito Cibotto
12.01.2019 - 13:38
Forza Italia vuole vederci chiaro. Ed arriva a chiedere una commissione d'inchiesta per fare luce sul caso dei libri mandati al macero dall'Accademia dei Concordi. Una vicenda sulla quale venerdì scorso, ha tuonato Vittorio Sgarbi, per chiedere le dimissioni del presidente della Concordi Giovanni Boniolo e del sindaco Massimo Bergamin che gli aveva dato piena fiducia. Sgarbi aveva anche presentato un esposto ai carabinieri.
Ma Forza Italia non è dello stesso avviso del sindaco e per questo i consiglieri comunali di Fi, guidati dal commissario provinciale Piergiorgio Cortelazzo annunciano la richiesta di "una commissione di inchiesta su quanto accaduto circa la messa al macero dei libri del lascito Cibotto". Una richiesta firmata anche dal coordinatore del gruppo Obiettivo Rovigo. l testo della nota di Frza Italia parla chiaro: "Alla luce delle dichiarazioni pesanti dell'onorevole Sgarbi, sul cui contenuto non abbiamo motivi per dubitare, circa la messa al macero di una parte consistente del lascito librario del compianto scrittore Giannantonio Cibotto, credo che il Comune di Rovigo non possa chiamarsi fuori. Il Sindaco ha nominato ben quattro consiglieri di amministrazione della Accademia dei Concordi ed il Consiglio comunale ha deliberato di dare alla stessa Accademia, per la gestione della biblioteca nel 2018, oltre 250 mila euro. Sono soldi di tutti i cittadini, della cui gestione si deve chiedere conto, considerate anche le ristrettezze economiche delle casse comunali. Per tale motivo, ai sensi del regolamento comunale, lunedì mattina, depositeremo in Comune una richiesta di commissione di inchiesta su quanto accaduto circa la messa al macero dei libri del lascito Cibotto, chiedendo la condivisione di tutti i consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione".
Una nota firmata dall'onorevole Piergiorgio Cortelazzo, Claudio Paron, coordinatore di Obiettivo Rovigo, e dai consiglieri comunali Paolo Avezzù, Luca Paron, Carmelo Sergi, Vani Patrese e Renato Borgato.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE