Cerca

Tribunale di Rovigo

Venetisti davanti al tribunale, parte il processo sul Tanko

Manifestazione all'esterno del tribunale di Rovigo dove è partito il processo che vede imputati 15 persone per la costruzione del Tanko

Venetisti davanti al tribunale, parte il processo sul Tanko

Le bandiere con il leone di San Marco di nuovo davanti al tribunale di Rovigo dove oggi, venerdì 18 gennaio, è partito il processo in cui sono imputate quindici persone per la detenzione e fabbricazione di un’arma da guerra: il Tanko. E' il processo sui venetisti, 15 dei quali appunto rinviati a giudizio, altri trenta, invece, assolti dall’accusa di associazione sovversiva. Il gruppo, secondo l’accusa, avrebbe avuto come obiettivo quello di raggiungere l’indipendenza del Veneto e della Lombardia Orientale, anche con metodi violenti, dando vita all’ “Alleanza”. Ma molti sono stati assolti, tra i quali Franco Rocchetta, ex sottosegretario agli Esteri nel primo governo Berlusconi del 1994 e l’ex leader veronese del movimento dei “Forconi” Lucio Chiavegato.

Nel processo in forma collegiale a carico dei quindici rinviati a giudizio, l’attenzione sarà focalizzata su quattro anni fa, quando in un capannone a Casale di Scodosia, nel padovano, fu scoperto il “Tanko”. Una ruspa modificata, con tanto di cannoncini, immediatamente sequestrata.  Tutto partì da un’indagine della Procura di Brescia, a seguito della quale nell’aprile del 2014 arrivarono anche 24 arresti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400